Fondi per la formazione continua in azienda

L’avviso, a valere sul Por Fsr Campania 2014/2020, destina € 12.000.000,00 per attività di formazione aziendali al fine di aggiornare ed accrescere le competenze dei lavoratori e delle lavoratrici e sviluppare la competitività delle imprese campane, con particolare riferimento ad azioni di riqualificazione dei lavoratori e delle lavoratrici destinate ad imprese che hanno avviato piani di riconversione e ristrutturazione aziendale, oppure rivolti a lavoratori e lavoratrici presso imprese localizzate in aree di crisi che manifestano l’intenzione di avviare una riconversione nella produzione.

Beneficiari

Possono presentare le proposte progettuali in qualità di Soggetti proponenti: le imprese aventi sede legale oppure operativa sita nella Regione Campania.

  • I Soggetti Attuatori dei progetti formativi possono essere:

– Organismi formativi regolarmente accreditati per la formazione continua presso la Regione Campania.

– La stessa azienda proponente,

  • Nel caso di progetti pluriaziendali gli interventi potranno essere proposti da: forme di raggruppamento di imprese quali: ATS, ATI, RTI, Consorzi, Società Consortili, Reti di Imprese. Ciascun raggruppamento dovrà essere formalmente e legalmente costituito prima della data di sottoscrizione dell’atto di concessione.
  • Per quanto concerne la sede di svolgimento dell’attività corsuale:

-per gli interventi pluriaziendali le attività formative dovranno essere realizzate solo nella sede accreditata dell’Organismo formativo attuatore.

-per gli interventi aziendali le attività formative potranno essere svolte presso la sede formativa che è nella diretta disponibilità dell’impresa proponente, conforme alle vigenti norme in materia di salute e sicurezza.

Ciascun Soggetto Proponente, in forma singola o associata, potrà presentare un unico progetto formativo mentre l’Organismo Formativo potrà presentare sino a 2 proposte progettuali.

Agevolazione

Ciascun progetto formativo ammissibile riceverà un finanziamento calcolato, a preventivo e a consuntivo, in funzione della quantità di ore corso e di ore allievo erogate.

Progetti ammissibili

Interventi formativi aziendali.

Realizzazione di corsi di aggiornamento, specializzazione e riqualificazione per lavoratrici e lavoratori dipendenti.

Interventi formativi pluriaziendali.

Realizzazione di corsi di aggiornamento, specializzazione e riqualificazione per lavoratrici e lavoratori dipendenti a carattere interaziendali (contiguità societaria o di sistema delle aziende), settoriali (affinità di settore delle aziende), territoriali (affinità in relazione al territorio delle aziende). Nel caso di progetti pluriaziendali le esigenze formative dovranno essere ricondotte almeno a 3 imprese.

Termini e modalità

Procedura a sportello. La domanda a mezzo PEC potrà essere inoltrata durante le seguenti finestre temporali:

Annualità 1 Finestra temporale 2016/2017

Dalla data di pubblicazione del presente avviso sul BURC al29/09/2017 ore 24,00.

2 Finestra temporale 2017/2018

Dal 02/10/2017 al 28/09/2018 ore 24.00.