Tax Credit – Turismo digitale

TAX CREDIT- FIRMATO IL DECRETO ATTUATIVO

 

Il tax credit per il turismo digitale è realtà. L’annuncio è stato dato dal ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini intervenendo alla Bit di Milano, che ieri ha firmato il decreto attuativo con il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Dunque, le misure introdotte con il decreto Art Bonus per sostenere la competitività del sistema turismo, favorendone la digitalizzazione, sono ormai legge.  Le nuove norme prevedono, per il quinquennio 2015-2019, il riconoscimento alle imprese di un credito di imposta del 30% dei costi sostenuti per investimenti nella digitalizzazione dell’offerta che sarà ripartito in 3 quote annuali di uguale importo. Il credito non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali riguardanti gli stessi interventi.

Secondo quanto previsto dal decreto, potranno essere dedotte spese per l’acquisto di siti e portali web e la loro ottimizzazione per i sistemi di comunicazione mobile, di programmi per automatizzare i servizi di prenotazione e vendita online di servizi e pernottamenti, di servizi di comunicazione e marketing digitale, di spazi pubblicitari su piattaforme web specializzate, di progettazione, realizzazione e promozione digitale di proposte di offerta innovativa in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità e di acquisto di impianti wi-fi.

La domanda per il tax credit può essere presentata dal 1° gennaio al 28 febbraio dell’anno successivo a quello in cui sono state effettuate le spese e deve essere presentata al Ministero dei Beni culturali e del Turismo in modalità telematica.