Voucher internazionalizzazione
Il voucher per l’internazionalizzazione è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. Maggiori informazioni
Il voucher per l’internazionalizzazione è rivolto alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri. Maggiori informazioni
È un Voucher introdotto con Decreto del 18/08/2020 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che finanzia le spese sostenute per le consulenze dei Temporary Export Manager (TEM) con competenze digitali. L’elenco dei TEM con competenze digitali, abilitati a erogare i servizi oggetto dell’agevolazione è tenuto presso il Ministero degli Esteri. Il bando avrà inizio il 9 marzo 2021. Maggiori informazioni
Resto al Sud e Voucher per la digitalizzazione delle PMI, le scadenze e le cose da sapere prima di presentare la domanda.
Da lunedì 15 gennaio 2018 è possibile richiedere i finanziamenti di Resto al Sud, l’incentivo gestito da Invitalia e rivolto ai giovani fino a 35 anni che vogliono fare impresa nelle regioni meridionali e prenotarsi per il “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
PRESENTARE LE DOMANDE
Per presentare la domanda di finanziamento di Resto al Sud, bisogna registrati ai servizi online di Invitalia tramite il form e consultare i fac-simile dei moduli necessari alla presentazione della domanda. Prima di accedere alla piattaforma web di Invitalia per inviare la richiesta di agevolazioni e il progetto imprenditoriale, accertati di disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Per richiedere il voucher di digitalizzazione dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda di prenotazione. Successivamente sarà possibile richiedere l’erogazione del “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.
LE SCADENZE
Non avere fretta di presentare la domanda per “Resto al Sud”: Non ci sono scadenze per inviare la domanda. I fondi disponibili sono molto consistenti (1,25 miliardi di euro) e non si esauriranno in tempi brevi. Per aumentare le possibilità di ottenere il finanziamento, ti consigliamo di dare priorità alla credibilità e all’accuratezza del progetto più che alla rapidità del suo invio.
Per il voucher di digitalizzazione il 15 gennaio non è un click-day e quindi non è richiesta nessuna gara di “velocità”. Dopo la prenotazione, le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.
HAI DOMANDE? CONTATTACI
Vuoi ulteriori informazioni? Utilizza i nostri canali di contatto o la nostra pagina Facebook per saperne di più o chiarire dei dubbi.
L’INPS annuncia che si rinnova la possibilità, per committenti imprenditori e liberi professionisti, di acquistare voucher per lavoro accessorio presso le Poste.
Cosa devi sapere:
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.