Campania, contributi a fondo perduto per l’area di crisi industriale
L’Accordo di programma, sottoscritto tra il Ministero dello sviluppo economico, la Regione Campania e Invitalia, è finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento nel territorio dei Comuni della Regione Campania compresi nell’area di crisi industriale di Acerra (qui l’elenco).
Per chi? I soggetti beneficiari
Le domande di agevolazione debbono essere presentate da imprese già costituite in forma di società di capitali; le società cooperative e le società consortili.
I soggetti beneficiari si impegnano a:
- concludere, entro il dodicesimo mese successivo alla data di ultimazione del programma di investimento, il programma occupazionale proposto.
- procedere, nell’ambito del rispettivo fabbisogno di addetti e della verifica dei requisiti professionali, prioritariamente all’assunzione di residenti nel territorio dei Comuni indicati percettori di ammortizzatori sociali o disoccupati a seguito di procedure di licenziamento collettivo.
Per cosa? I progetti ammissibili
Le iniziative imprenditoriali devono prevedere la realizzazione:
- di programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione;
- di programmi occupazionali finalizzati ad incrementare il numero degli addetti dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento.
Come? L’entità e forma dell’agevolazione
L’ammontare complessivo delle risorse è pari a 6.300.000 euro.
Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a 1.500.000 euro.
Il finanziamento agevolato concedibile è pari al 50% degli investimenti ammissibili. Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti.
Quando? Le scadenze
Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 giugno 2018.
Possiamo aiutarti? Contatti
Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it oppure segui la nostra pagina Facebook per saperne di più sulle nuove agevolazioni.
Fissa un appuntamento