Innovazione trasporti: finanziamenti europei per 13 milioni di euro

L’unione Europea destina 13 milioni di euro per l’innovazione dei trasporti attraverso il bando “Facilitare il mercato all’adozione di soluzioni infrastrutturali di trasporto innovative MG-8.3-2015” previsto dal programma Horizon 2020 al fine di realizzare una rete infrastrutturale di trasporto efficiente, interoperabile ed integrata entro il 2050.  Le azioni devono condurre al miglioramento e il rafforzamento delle capacità nel campo del pubblico acquisto di soluzioni innovative nell’infrastruttura dei trasporti portare all’applicazione delle migliori soluzioni possibili sulla rete transfrontaliera TEN-T ed altri “business cases” rappresentativi di tipiche situazioni europee.

FINALITA’ DEI PROGETTI PROPOSTI

Le proposte serviranno da programmi pilota atti a dimostrare l’efficienza e l’affidabilità di soluzioni tecnologiche avanzate nel ridurre il rischio e il costo totale della proprietà di trasporti, l’impatto ambientale e l’efficienza di nuovi modelli della catena di approvvigionamento e disposizioni contrattuali.

I progetti dovranno contribuire allo sviluppo di competenze nel settore consentendo ai procuratori pubblici di migliorare la loro conoscenza riguardo soluzioni innovative disponibili facendo leva sui benefici della cooperazione europea nello scambio di esperienze nelle procedure di appalto.

BENEFICIARI

Possono partecipare tutte le persone fisiche o giuridiche (es. imprese, piccole o grandi, enti di ricerca, università, ONG, ecc.) indipendentemente dal loro luogo di provenienza.

CONTRIBUTI

Il bando prevede contributi a fondo perduto per un importo massimo del 20% delle spese eleggibili.

La Commissione considera che le proposte richiedenti un contributo dall’Unione Europea da 1 a 5 milioni di euro permetteranno a questa sfida specifica di essere appropriatamente affrontata. Ciò nonostante, questo non vieta la presentazione e la valutazione di altre proposte richiedenti importi differenti.

TERMINI

Le proposte possono essere inoltrate entro il 15 ottobre 2015.

Per ricevere informazioni aggiuntive contattaci allo 089.441098