Garanzia over: incentivi per assunzioni in Campania
La Regione Campania ha firmato il decreto che dà vita all’intervento “Garanzia Over”, misura con la quale si potenzia il “programma ricollocami” per favorire il reinserimento nelle aziende campane dei lavoratori espulsi dai cicli produttivi. Alle misure, “Programma ricollocami” e “Garanzia Over” sono interessati i lavoratori di qualsiasi età che sono stati percettori di ammortizzatori sociali, quali l’indennità di disoccupazione Naspi, l’Asdi (o assegno di disoccupazione), la Dis-Col per i collaboratori e la cassa integrazione (ordinaria, straordinaria o CIG in deroga).
La misura si inserisce all’interno del più ampio programma regionale “Ricollocami” e intende promuovere il rilancio delle aree di crisi industriali della Campania.
BENEFICIARI
Garanzia Over, dotata di uno stanziamento di 20 milioni di euro, è rivolta ai datori di lavoro delle aziende campane interessati a inserire nel proprio personale soggetti residenti nel territorio regionale che sono stati destinatari di ammortizzatori sociali in deroga per le annualità 2012, 2013 e 2014, e sono attualmente disoccupati e privi di sostegno al reddito (lavoratori disoccupati, espulsi dai cicli produttivi e che hanno percepito ammortizzatori sociali).
AGEVOLAZIONI
L’intervento prevede:
- per il lavoratore, un’indennità di 800 euro mensili per 6 mesi,
- per il datore di lavoro, un incentivo di 7mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato.
Il programma prevede la possibilità di fruire di servizi di orientamento specialistico e di accompagnamento al lavoro, oltre che il rilascio del libretto formativo del cittadino, e cioè lo strumento di registrazione delle competenze acquisite durante la formazione in apprendistato o in contratto di inserimento, la formazione specialistica, la formazione continua, le competenze acquisite in modo non formale e informale secondo le norme europee in materia di apprendimento permanente, purché riconosciute e certificate