Bando “Ricerca e Innovazione 2015” in Lombardia
Con il bando ” Ricerca e innovazione (edizione 2015)” la Regione Lombardia ha destinato 2 milioni di euro per l’assegnazione di contributi a fondo perduto di e/o voucher a favore di:
- Micro, Piccole e Medie imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia
- Imprese Start – up e aspiranti imprenditori con sede legale e/o operativa in Lombardia
- Imprese estere che vogliono insediarsi sul territorio lombardo
MISURE E CONTRIBUTO
Il bando prevede due specifiche Misure di intervento:
- Misura A – Ricerca per creazione e sviluppo di nuove tecnologie digitali
Contributo fisso di € 20.000,00 (a fronte di un investimento minimo ammissibile di € 30.000,00) a favore di Micro, Piccole e Medie Imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia che intendono realizzare progetti finalizzati alla creazione e allo sviluppo di tecnologie digitali innovative per incrementare la competitività aziendale. - Misura B – Insediamento di imprese lombarde, italiane e straniere in Incubatori
Voucher a favore di aspiranti imprenditori, imprese Start-up, e imprese straniere che intendono insediarsi presso Incubatori di imprese situati in Lombardia.
Il voucher viene erogato a parziale copertura dei costi relativi all’utilizzo degli spazi all’interno degli Incubatori e all’acquisizione dei sevizi offerti dagli Incubatori stessi (es: connessioni Internet, utenze telefoniche, attività di comunicazione e marketing, formazione gestionale e tecnologica, ecc.).
L’importo dei voucher è compreso tra un minimo di € 2.000,00 e un massimo di € 10.000,00 (a fronte di un investimento minimo ammissibile compreso tra €3.000,00 e €15.000,00).
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dalla data di pubblicazione del bando, indicativamente individuabili nella seguente lista:
- Contratti di collaborazione con enti di ricerca;
- Servizi e tecnologie per lo sviluppo di prototipi e/o campionari;
- Check-up tecnologici, sperimentazioni;
- Servizi e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto di ricerca;
- Spese per la tutela della proprietà industriale;
- Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto;
- Spese del personale dipendente dell’azienda, impiegato nel progetto di ricerca e innovazione;
- Consulenze specialistiche legate allo sviluppo delle tecnologie.
BENEFICIARI
Possono partecipare i soggetti operanti nel settore delle tecnologie digitali che intendono presentare progetti relativi ad almeno una delle seguenti aree tematiche:
- Agroalimentare
- Eco industria
- Industrie creative e culturali
- Manifatturiero avanzato
- Mobilità sostenibile
- Industria della salute
- Aerospazio
Ogni soggetto richiedente potrà presentare una sola richiesta di contributo per ogni misura, con un massimo di 2 richieste complessive per il presente bando.
DOMANDE
La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle ore 14:30 del 13 ottobre 2015 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.