Credito d’imposta per l’assunzione di personale qualificato.
Dal 10 gennaio 2016 sarà possibile proporre istanze per il riconoscimento del credito d’imposta per le assunzioni di personale altamente qualificato effettuato nell’anno 2014.
Scopriamo insieme tutti i dettagli e il procedimento.
Il credito di imposta previsto è del 35% ed è finalizzato a rendere più conveniente l’assunzione di personale qualificato.
Le istanze, per richiederlo, vanno presentate in via esclusivamente telematica.
Il credito può essere revocato per la mancata conservazione, ovvero il mancato mantenimento del rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato del personale altamente qualificato per il quale si fruisce del credito d’imposta. Il mantenimento è previsto per almeno 2 anni per le piccole e medie imprese, e per almeno 3 anni per le imprese di grande dimensione.
Nel caso in cui il credito d’imposta sia stato concesso per l’assunzione di più dipendenti, l’eventuale mancata conservazione parziale dei nuovi posti di lavoro per i quali si fruisce del credito d’imposta determina la revoca parziale del credito concesso, con riferimento ai singoli dipendenti per i quali il rapporto di lavoro non è stato conservato.
Per avere maggiori informazioni contattaci.