Programma Med: 9 milioni
Parte la nuova edizione del programma europeo di cooperazione Interreg ‘Med’ per il finanziamento di progetti orizzontali, ossia aventi il compito di raccogliere i risultati dei singoli progetti promossi da Med in alcuni territori per poi diffonderli nell’ambito di altre comunità e realtà istituzionali, scientifiche e reti europee.
PAESI BENEFICIARI
Il bando Med interessa 57 regioni di dieci Paesi Ue e tre Paesi extra Ue (Albania, Bosnia Erzegovina e Montenegro) che si affacciano sul Mare Nostrum, coinvolgendo, in Italia, 19 regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle D’Aosta e Veneto.
I PROGETTI
Le risorse, del Fondo europeo di sviluppo regionale, messe a disposizione per questo bando ammontano a 9 milioni, suddivisi tra tre assi d’azione (c.d. priorità) :
- 1° – 3,6 milioni – Promozione delle capacità di innovazione dell’area del Mediterraneo, per sviluppare una crescita intelligente e sostenibile;
- 2° – 3 milioni – Strategie per un’economia a basso contenuto di carbonio ed efficienza energetica in specifici territori come città, isole ed aree rurali;
- 3° – 2,4 milioni – Proteggere e promuovere le risorse naturali e culturali del Mediterraneo è infine lo scopo del terzo asse d’intervento del programma europeo.
Ciascuna proposta deve mirare ad uno solo delle tre priorità e la selezione dei proponenti vincitori è prevista a settembre 2016.
TERMINI
Le domande devono essere trasmesse telematicamente entro l’11 gennaio.