KIC InnoEnergy: finanziamento per progetti di energia sostenibile

L’Europa punta sull’innovazione nel settore energetico: è aperta la call 2016 del progetto KIC InnoEnergy che punta a valorizzare e sostenere finanziariamente proposte innovative nell’ambito della sostenibilità energetica che possano entrare sul mercato. Sono previsti fino a 50.000 euro di incentivi per ogni Work Package del progetto, il quale deve avere una durata di 3 anni.

Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di contributo i consorzi pubblici o privati di minimo 3 e massimo 7 partner, di almeno due differenti Paesi europei, che hanno un progetto con un prodotto o servizio innovativo di energia sostenibile che soddisfi i seguenti requisiti:
  • prodotto pronto ad accedere al mercato nei prossimi 5 anni 
  • livello di preparazione tecnologica (TRL)> 4, che significa che la maggior parte delle funzionalità del sistema e/o dei suoi componenti è già stata dimostrata almeno a livello di laboratorio.
I partner possono essere organismi di ricerca, enti locali e Pubblica Amministrazione, associazioni di categoria, Grandi imprese, PMI e Startup.
Progetti ammissibili
I progetti candidabili devono consistere in nuovi prodotti o servizi commercializzabili in grado di:
  • ridurre i costi energetici;
  • aumentare la sicurezza nei confronti dei titolari di risorse;
  • aumentare la sicurezza e l’affidabilità operativa;
  • ridurre le emissioni di gas Green House.
I temi possibili dei progetti sono:
  • Tecnologie gas e carbone pulite
  • Deposito di energia
  • Edifici e città smart
  • Energie rinnovabili
  • Efficientamento energetico
  • Energia da combustibili chimici
  • Reti energetiche smart
I progetti devono presentare una tempistica di commercializzazione inferiore ai 5 anni dall’inizio del progetto.

Termini e modalità

Le domande vanno presentate entro l’11 ottobre 2016.