Fondo Rotativo
Il Fondo Rotativo prevede incentivi destinati alle imprese alberghiere.
Il Fondo Rotativo prevede incentivi destinati alle imprese alberghiere.
Il Bando RiParto agevola il rientro al lavoro delle madri, favorisce la natalità e il work-life balance.
Il Fondo Imprese Creative è un incentivo nazionale per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative.
“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L’iniziativa è gestita da Invitalia per sostenere la creazione di micro e piccole imprese competitive a prevalente o totale partecipazione di giovani under 35 o donne, su tutto il territorio nazionale, o le micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi.
Per incentivare gli investimenti al Sud è stato stabilito un credito di imposta a favore delle regioni del Mezzogiorno per l’acquisto di beni strumentali. Le imprese meridionali quindi, possono beneficiare di sgravi fiscali per l’acquisto di beni produttivi per l’attività di impresa. Maggiori informazioni
Isi Inail 2019 è il bando con cui Inail mette a disposizione 370 milioni di euro per le imprese che vogliono investire sulla sicurezza dei lavoratori.
Inail si pone l’obiettivo di:
Come? L’entità e la forma dell’agevolazione
Per ogni progetto ammesso è previsto un finanziamento a fondo perduto che copra fino al 65% delle spese complessive.
Quando? Le scadenze
Le domande possono essere presentate a partire dall’ 11 aprile 2019 e fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2019.
Non sai come fare per partecipare al bando? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email agevolazioni@alden.it
Fissa un appuntamentoIl Credito di imposta Ricerca e Sviluppo 2019 è un’ agevolazione fiscale valida per le imprese che investono in innovazione e sviluppo fino a un massimo di 10 milioni di euro e che hanno investito o investiranno nel lasso di tempo 2016-2023. Questa agevolazione è pensata per stimolare la spesa privata in ricerca e sviluppo e garantire la competitività futura delle imprese.
Fissa un appuntamentoCome? L’entità e la forma dell’agevolazione
E’ necessario per l’ impresa richiedente, aver speso almeno 30mila euro in ricerca e sviluppo.
C’è una differenziazione nel recupero degli investimenti a seconda di alcuni fattori; il credito di imposta infatti viene applicato al 50% nel caso di:
• attività di ricerca e sviluppo organizzate internamente all’ impresa, solo per le spese del personale titolare di un rapporto di lavoro subordinato direttamente impiegato in tali attività di ricerca
• attività di ricerca e sviluppo commissionate a terzi, solo per i contratti stipulati con università, enti e organismi di ricerca, nonché con startup e PMI innovative indipendenti
L’aliquota al 25% invece è prevista nel caso di:
Al credito di imposta si accede automaticamente in fase di redazione del bilancio indicando le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi, nel quadro RU del modello UNICO.
Non sai come fare per approfittare delle agevolazioni? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email agevolazioni@alden.it
Fissa un appuntamentoUn oggetto misterioso, segno del potere templare.
Una giovane donna nella Ravello del 1300.
Una storia d’amore che sfida i secoli.
Con la sua carica creativa e la grande accoglienza da parte del pubblico, “Rebellum” entra a pieno titolo tra le storie di successo curate da Alden. “Rebellum, storia di un amore eterno” è un ambizioso progetto teatrale voluto da Vincenzo Oddo e Bonaventura Esposito che si sono affidati ad Alden per ottenere le risorse necessarie alla realizzazione dell’opera.
La storia prende spunto da un racconto medievale recentemente riportato alla luce : nel 1300 le due famiglie dei Coppola e dei Rufolo sono in lotta per estendere la loro egemonia dalla Campania, alla Puglia e alla Calabria. In questa cornice si inscrive la storia di Marinella Rufolo giovane donna che viene promessa sposa contro la sua volontà e il cui destino si intreccerà con le vicissitudini della Ravello del tempo e con gli echi del potere templare.
Lo spettacolo è stato rappresentato in forma di musical, ambientato proprio nei luoghi dove con molta probabilità si svolsero gli eventi, la chiesa di San Giovanni al Toro di Ravello. La cornice storica dell’ antica chiesa, la musica, le luci, gli effetti hanno contribuito a fare di questo sceneggiato un momento davvero emozionante che è andato in scena in diverse lingue per permettere la fruizione al variegato pubblico turistico. Grazie al successo di pubblico “Rebellum, storia di un amore eterno” tornerà nel 2019 con nuove trenta repliche.
Il progetto è stato finanziato col programma operativo “cultura e sviluppo” ed è un fiore all’ occhiello dell’ impegno di Alden.
Sei un artista e sogni di realizzare il tuo progetto nell’ ambito della musica, del teatro, del cinema, del design? Ti piacerebbe creare un’ impresa culturale? Scopri Cultura crea ed entra a far parte delle storie di successo Alden!
Vuoi sapere come fare per realizzare la tua impresa culturale? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a agevolazioni@alden.it
Fissa un appuntamentoCultura crea è l’incentivo che sostiene le imprese culturali, creative e turistiche nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Sono tre le formule pensate da Invitalia a seconda delle esigenze: fondi per creare una nuova impresa, fondi per le imprese culturali già esistenti, fondi per le onlus. Concentriamoci innanzitutto sulle soluzioni per creare nuove imprese culturali.
Fissa un appuntamentoTeam di Persone fisiche che vogliano creare un’ impresa culturale.
Creazione o l’introduzione di prodotti o servizi innovativi in una delle seguenti aree tematiche:
Come? L’entità e la forma dell’agevolazione
Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono:
La dotazione finanziaria complessiva è di€ 107.000.000. Il Bando è aperto fino ad esaurimento fondi.
Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a finanza@alden.it
Fissa un appuntamento100 milioni di euro per la promozione dei vini italiani nei Paesi extra UE nel quadro dell’OCM Vino 2018-2019, di cui oltre 27 milioni attraverso il bando nazionale pubblicato dal Ministero delle politiche agricole (Mipaaf). Attraverso il bando nazionale sono assegnati 27.599.100 euro, a fronte dei 100 milioni complessivamente disponibili per l’attuazione della Misura Promozione dell’OCM Vino; le restanti risorse verranno infatti assegnate tramite i bandi emanati dalle Regioni e le Provincie Autonome. La quota regionale assegnata alla Campania è pari a 1.500.000 euro.
Fissa un appuntamentoPossono accedere alla misura i seguenti soggetti:
I contributi sono concessi per:
Le attività di promozione devono riguardare esclusivamente:
L’importo del contributo a valere sui fondi europei è pari al massimo al 50% dei costi sostenuti. Il contributo europeo può essere integrato con i fondi nazionali fino a un massimo del 30% delle spese sostenute.
I progetti possono essere presentati entro il 25 settembre 2018.
Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it.
Per saperne di più sulle nuove agevolazioni segui la nostra pagina Facebook.
Fissa un appuntamentoQuesto sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.