Selfiemployment: fondo rotativo per gli under 30
Con Selfiemployment si prevedono nuove opportunità di finanziamento agevolato per giovani che vogliono intraprendere l’attività imprenditoriale.
Da metà gennaio 2016, infatti, sarà operativo questo nuovo fondo rotativo nazionale che prevede finanziamenti a tasso zero per ragazze e ragazzi under 30 iscritti a Garanzia giovani.
L’iniziativa, promossa dal Ministero del Lavoro e da Invitalia, è uno strumento che completa la mission di Garanzia giovani; in questo senso i finanziamenti agevolati completano un processo di assistenza all’avvio dell’impresa e allo start-up che viene inizialmente attivato dalle Regioni.
L’auto-imprenditorialità e l’auto-impiego vengono quindi concretamente sostenuti da un fondo pari a 124 milioni di euro, conferiti dal Ministero del Lavoro (50 milioni) e dalle Regioni Veneto, Emilia-Romagna, Lazio, Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Agevolazioni
I finanziamenti agevolati:
- hanno un importo variabile da 5.000 a 50.000 euro;
- vengono concessi a tasso zero;
- non necessitano di alcuna garanzia personale.
Beneficiari
Potranno beneficiare dei finanziamenti agevolati gestiti da Invitalia le ragazze ed i ragazzi che, alla data di presentazione della domanda, possiederanno i seguenti requisiti:
- età non superiore a 30 anni;
- iscrizione al programma Garanzia giovani precedente alla presentazione della domanda.
Se sei interessato alla misura contatta contattaci.