Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori
L’INPS comunica che è stata ripristinata la possibilità, per le persone di età non superiore a 35 anni e con figli minori, di iscriversi alla “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori” prevista dal Decreto del Ministro della Gioventù del 19 novembre 2010.
Con il con Decreto sopra menzionato, infatti, il Ministro della Gioventù ha stanziato 51.000.000 euro per la realizzazione di interventi in favore dell’occupazione di persone di età non superiore a 35 anni e con figli minori e la creazione della “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, finalizzata a consentire l’erogazione di un incentivo di 5.000 euro in favore delle imprese che provvedono ad assumere in forma stabile giovani iscritti alla Banca dati medesima.
Sebbene con precedente circolare, avente ad oggetto i criteri interpretativi e le linee guida in ordine alle modalità di attuazione del D.M. 19 novembre 2010, il Dipartimento della gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto che, al raggiungimento di una percentuale di utilizzo delle risorse stanziate pari all’80%, venisse sospesa la possibilità per i lavoratori di iscriversi alla Banca dati, oggi sono state rivisitate le linee guida precedentemente fornite, dando nuovamente la possibilità ai giovani genitori di procedere alle iscrizioni alla Banca dati.
L’iscrizione dà diritto alle imprese che provvedono ad assumere in forma stabile giovani iscritti alla Banca dati di richiedere all’Istituto l’autorizzazione al godimento di un incentivo pari a 5.000 Euro.
Per informazioni su come accedere alla Banca dati non esitare a contattarci.