Febbraio 2018, le scadenze fiscali del mese
Scadenze fiscali di febbraio 2018: tra le più importanti ci sono gli adempimenti Iva, con l’invio della dichiarazione Iva, le Lipe trimestrali e la proroga dello spesometro.
A partire dal 1° febbraio 2018 sarà, infatti, possibile effettuare l’invio telematico della dichiarazione Iva relativa all’anno d’imposta 2017. La scadenza per l’invio telematico della dichiarazione Iva annuale è fissata al 30 aprile 2018. Chi è interessato, può scaricare il modello ufficiale e definitivo da utilizzare e le relative istruzioni. Nel nuovo modello sono state recepite le modifiche in materia di adempimenti Iva introdotte a partire dallo scorso anno, con l’obbligo di compilazione del “quadro VH” esclusivamente in caso di modifica ai dati già trasmessi con le Lipe trimestrali.
Adempimenti periodici Iva, Inps e Irpef: entro il 16 febbraio.
Tra le scadenze fiscali ci sono quelle relative agli adempimenti periodici di Iva, Irpef e Inps. Entro la scadenza di venerdì 16 febbraio 2018 i contribuenti titolari di partita Iva dovranno effettuare i seguenti adempimenti:
- versamento Irpef relativo alle ritenute alla fonte a titolo d’acconto effettuate dai sostituti d’imposta sui redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente comprensivo di addizionali comunali e regionali e sui redditi da lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente, provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza corrisposte nel mese precedente. Il versamento dovrà essere effettuato utilizzando il codice tributo 1040 con competenza 01/2018;
- versamento contributi Inps dovuti dal datore di lavoro sulle retribuzioni corrisposte nel mese di novembre.
- versamento Iva relativa al mese di gennaio 2018 per i contribuenti con liquidazione mensile. Bisognerà utilizzare il codice tributo 6001 nella sezione “Erario” del modello F24.
Intrastat mensili: entro il 26 febbraio
Entro lunedì 26 febbraio 2018 bisognerà trasmettere all’Agenzia delle Entrate o all’Agenzia delle Dogane gli elenchi riepilogativi Intrastat.
Gli elenchi Intrastat riguardano quei contribuenti che hanno effettuato operazioni di cessioni o prestazioni di servizi di importo superiore a 50.000 euro a trimestre o che hanno l’obbligo mensile.
A partire dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore le semplificazioni Intrastat previste dal provvedimento 194409/2017 del 25 settembre 2017 dell’Agenzia delle Entrate.
Lipe trimestrali: scadenza il 28 febbraio
Entro il 28 febbraio 2018 sarà necessario trasmettere la comunicazione delle liquidazioni Iva periodiche, le Lipe trimestrali relative al quarto trimestre del 2017.
I contribuenti tenuti ad adempiere entro la scadenza del 28 febbraio dovranno trasmettere in modalità telematica all’Agenzia delle Entrate i dati delle fatture emesse e ricevute nel corso del trimestre di riferimento.
Per ciascuna fattura bisognerà trasmettere le seguenti informazioni:
- i dati identificativi del cedente/prestatore;
- i dati identificativi del cessionario/committente;
- la data del documento;
- la data di registrazione (per le sole fatture ricevute e le relative note di variazione);
- il numero del documento;
- la base imponibile;
- l’aliquota IVA applicata e l’imposta oppure, quando l’operazione non comporta l’annotazione dell’imposta nel documento, la tipologia dell’operazione.
Inizialmente fissata al 28 febbraio 2018, sembra essere stata prorogata la scadenza per l’invio dello spesometro del secondo semestre 2017. Non è chiaro quindi quando sarà fissata la nuova scadenza: sarà necessario attendere la pubblicazione del provvedimento definitivo dell’Agenzia dell’Entrate.