UMBRIA. Bando per l’internazionalizzazione delle reti d’imprese.
Con Determinazione dirigenziale n. 6638 del 16 settembre (supplemento n. 2 al B.U.R. n. 47 del 23/09/2015) la Regione Umbria ha è stato approvato un bando per il sostegno ai progetti di internazionalizzazione realizzati da reti di imprese.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda le piccole e medie imprese, con sede sul territorio della Regione Umbria, organizzate in una delle seguenti tipologie di aggregazione:
- reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto) e ATI, ATS e RTI;
- reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto) e Consorzi o Società Consortili.
Per ogni aggregazione richiedente dovrà essere garantita la partecipazione attiva al progetto di almeno tre imprese.
SPESE AMMISSIBILI
Nell’ambito dei progetti di internazionalizzazione sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento
- partecipazione a fiere e iniziative promozionali all’estero;
- promozione, consulenze e attività di supporto specialistico all’internazionalizzazione (le relative spese non possono essere superiori al 50% del costo complessivo del progetto);
- attività finalizzate alla costituzione di partnership con imprese estere (le relative spese non possono essere superiori al 15% del costo complessivo del progetto).
CONTRIBUTO
L’importo del progetto non può essere inferiore a 40.000 euro né superiore a 200.000 euro.
Il contributo è pari al 50% delle spese ammesse per le micro e piccole imprese e al 40% per le medie imprese.
TERMINI DI PRESENTAZIONE
È possibile presentare domanda in qualsiasi momento, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
FONTE: REGIONE UMBRIA