Legge di Bilancio 2021: Bonus assunzioni
La legge di bilancio in vigore dal 1 gennaio 2021, prevede delle news rilevanti nel mondo del diritto del lavoro. Di seguito le news rilevanti.
BONUS ASSUNZIONI
1. Bonus assunzione donne: previsto lo sgravio contributivo del 100% per l’assunzione delle donne effettuate nel biennio 2021-2022 con contratto di lavoro dipendente a tempo determinato per la durata minima di 12 mesi (prorogabili a 18 in caso di assunzione o trasformazione del contratto a tempo indeterminato).
2. Bonus assunzione under 35: previsto lo sgravio contributivo pari al 100% nel biennio 2021-2022 per un periodo massimo di 36 mesi (nel limite di euro 6.000 annui) i cui beneficiari sono i datori di lavoro nell’ambito di:
– Nuove assunzioni under 35;
– Trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato.
Nelle Regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna, l’esonero contributivo è elevato da 36 ad un periodo massimo di 48 mesi.
3. Decontribuzione Sud: previsto l’esonero contributivo parziale per i datori di lavoro privati la cui attività è ubicata nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia nelle seguenti percentuali:
a. 30% dei contributi previdenziali da versare fino al 31 dicembre 2025;
b. 20% dei contributi previdenziali da versare per gli anni 2026 e 2027;
c. 10% dei contributi previdenziali da versare per gli anni 2028 e 2029.