Finanziamenti a fondo perduto: bando Inail ISI Campania 2015
Grazie al bando ISI Inail 2015 sono previsti incentivi per progetti finalizzati all’incremento e al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. La dotazione destinata alla Campania prevede risorse per un totale di € 25.139.367 di cui il 95% è destinato a finanziare progetti d’investimento e per l’adozione di modelli organizzativi e responsabilità sociale. La parte residua per interventi di bonifica dall’amianto.
CHI SONO I BENEFICIARI
Possono accedere ai contributi le imprese le cui unità produttive, nelle quali intendono realizzare il progetto, si trovino in Campania.
E’ causa di inammissibilità della domanda aver ottenuto contributi a valere sulla stessa misura negli anni 2011-2014 nonché avere beneficiato dei contributi Inail Fipit 2014.
I PROGETTI FINANZIATI
Sono ammessi a contributo i progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
- Progetti d’investimento (ristrutturazione o modifica strutturale dell’impiantistica degli ambienti di lavoro – installazione o sostituzione di macchine, dispositivi o attrezzature con messa in servizio successiva al 21.9.1996 – modifiche del layout produttivo);
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
Le spese ammesse devono essere riferite ai progetti non realizzati o in corso di realizzazione prima del giorno 5 maggio 2016. In altre parole, ai fini dell’accesso al contributo, l’impresa richiedente non può assumere obbligazioni contrattuali in data anteriore al giorno 6 maggio 2016.
L’AGEVOLAZIONE
Il contributo a fondo perduto erogabile può raggiungere il 65% delle spese ammissibili, comunque pari ad €5.000, massimo € 130.000 (al netto IVA).
MODALITA’ E TERMINI
La procedura di invio delle domande di accesso ai finanziamenti, distinta in 3 fasi:
• dal 1° marzo al 5 maggio 2016, nella sezione “Servizi on line” del portale dell’Inail, le imprese inseriscono la domanda di contributo con le modalità indicate negli Avvisi regionali;
• dal 12 maggio 2016 le imprese la cui domanda abbia raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità potranno ottenere il proprio codice identificativo online da utilizzare al momento di inoltrare la domanda;
• dal 19 maggio 2016 sul sito dell’Inail saranno comunicate le date e gli orari di apertura dello sportello informatico per la presentazione delle singole istanze.