Creare una startup gratis e senza notaio

Dal 20 luglio è attiva la nuova piattaforma del Registro imprese per costituire online startup innovative, gratis e senza notaio.

Come funziona?

Chi si collega al sito del Registro imprese, accedendo alla sezione dedicata alle startup potrà verificare la presenza di una nuova voce: “Crea la tua startup”. Cliccandoci, il sistema vi porterà in un’area in cui si possono scegliere differenti opzioni. Per la registrazione della startup cliccate su “Atti startup” attraverso cui gli aspiranti nuovi imprenditori possono o accedere, se già registrati al sistema, con user e password, oppure anche senza registrazione possono entrare direttamente sulla piattaforma e compilare il form con tutti i dati necessari alla costituzione. Per costituire una srl innovativa bypassando il notaio, gli atti costitutivi e gli statuti dovranno essere redatti e sottoscritti con firma digitale.

Soci da varie parti d’Italia, senza muoversi da casa

Non essendo necessaria la presenza dinnanzi al notaio va da sé che d’ora in poi i founders potranno costituire una startup anche senza affrontare, oltre a quelle del notaio, anche spese di viaggio: basterà che ognuno compili e sottoscriva il file generato dal sistema.  Nel caso di società pluripersonale, il procedimento di sottoscrizione dovrà essere completato entro il termine di 10 giorni dalla prima sottoscrizione. Le sottoscrizioni non richiedono alcuna autentica.

Procedimento facoltativo

Tale nuovo procedimento è facoltativo e alternativo rispetto all’ordinaria modalità di costituzione con l’intervento notaio. Pertanto le CCIAA potranno continuare a iscrivere in sezione ordinaria e speciale, start-up, costituite nella forma di società a responsabilità limitata a norma dell’art. 2463 del codice civile, con atto pubblico.