Fondi per la ricerca. Ecco come richiederli.
Novità nel campo della ricerca. Il Consiglio europeo della Ricerca (CER) è la prima organizzazione europea che finanzia l’eccellenza nella ricerca d’avanguardia.
Annualmente, attraverso la pubblicazione di bandi il Centro seleziona e sostiene finanziariamente i migliori ricercatori creativi di tutte le nazionalità ed età interessati a recarsi e stanziarsi in Europa per sviluppare progetti di ricerca della durata di 5 anni. Per il 2016 sono previste sovvenzioni per una dotazione totale di 485 milioni di euro.
BENEFICIARI
Le sovvenzioni di avviamento sono rivolte a ricercatori di qualsiasi nazionalità con esperienza tra i 2 e i 7 anni, maturata dopo il completamento del dottorato di ricerca e con un percorso scientifico promettente. I ricercatori selezionati saranno ospitati in università o centri di ricerca con sede nell’Ue.
SETTORI DI RICERCA
Fisica
Ingegneria
Scienza della vita
Scienze sociali e umanistiche
SOVVENZIONI PER LA RICERCA
La sovvenzione massima prevista è di 1.500.000 euro per un periodo di 5 anni. In ogni caso potranno essere richiesti ulteriori 500.000 euro per ulteriori spese conseguenti al programma di ricerca presentato.
TERMINI
Le domande possono essere inoltrate entro il 17 novembre 2015.
Per rivecere informazioni aggiuntive contattaci al 089.441098