Bando Brevetti +2
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato fondi per 30,5 milioni di Euro per la misura Brevetti 2+, misura volta a valorizzare economicamente i brevetti rilasciati dopo il 01/01/2013.
CHI PUO’ PRESENTARE LA DOMANDA
Micro, piccole e medie imprese (MPMI), anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovano in una delle seguenti condizioni:
– sono titolari o licenziatari di un brevetto rilasciato successivamente al 01/01/2013;
– sono titolari di una domanda di brevetto depositata successivamente al 01/01/2013;
– sono in possesso di una opzione o di un accordo preliminare di acquisto o di acquisizione in licenza di un brevetto, rilasciato successivamente al 01/01/2013, con un soggetto, anche estero, che ne detiene la titolarità;
-sono imprese neo-costituite in forma di società di capitali, a seguito di operazione di Spin-off universitari/accademici.
COSTI AMMISSIBILI
Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici, funzionali alla valorizzazione economica del brevetto sia all’interno del ciclo produttivo, con diretta ricaduta sulla competitività del sistema economico nazionale, sia sul mercato.
AGEVOLAZIONE
Contributo in conto capitale del valore massimo di Euro 140.000.
L’agevolazione non può essere superiore all’80% dei costi ammissibili (questo limite è elevato al 100% per le imprese costituite a seguito di operazione di Spin-off universitari/accademici).
TERMINI
Le domande potranno essere presentate a partire dal 05 Ottobre 2015.
Scarica qui la Scheda di Sintesi della Misura.