BEI e Intesa Sanpaolo: accordo per finanziamenti alle PMI
In base all’accordo stretto tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e Intesa Sanpaolo, le piccole imprese potranno far conto su un finanziamento di 1 miliardo di euro:
BENEFICIARI E RISORSE
Le PMI attive in tutti i settori produttivi (agricoltura, artigianato, industria, commercio, turismo e servizi) potranno accedere a finanziamenti a medio e lungo termine e leasing per la realizzazione di nuovi progetti e per iniziative non ultimate di importo non superiore a 25 milioni e con durata massima di 15 anni.
SPESE AMMISSIBILI
Gli interventi potranno riguardare:
- l’acquisto, la costruzione, l’ampliamento e la ristrutturazione di fabbricati;
- l’acquisto di impianti, attrezzature, automezzi o macchinari;
- le spese, gli oneri accessori e le immobilizzazioni immateriali collegate ai progetti, incluse le spese di ricerca, sviluppo e innovazione;
- la necessità permanente di capitale circolante legata all’attività operativa.
Sono esclusi dall’accordo i progetti di puro investimento finanziario e immobiliare. Nel dettaglio, le erogazioni saranno finalizzate esclusivamente agli investimenti delle imprese di minori dimensioni, tramite l’intermediazione di Mediocredito Italiano.