Lazio: intervento per microcredito e microfinanza
La Regione Lazio rilancia il microcredito e la microfinanza puntando sull’erogazione di piccoli finanziamenti a tasso agevolato per chi ha un’idea imprenditoriale ma ha difficoltà di accesso al credito bancario. La manovra è volta a incentivare la concessione di finanziamenti a tasso agevolato per sostenere progetti di autoimpiego, ma anche imprese esistenti e nuovi progetti imprenditoriali, affinché possano affermarsi sul mercato potendo così far fronte al rientro del prestito attraverso il reddito prodotto dalla stessa iniziativa imprenditoriale.
L’avviso, di prossima pubblicazione, può contare su uno stanziamento di 35 milioni di euro, risorse provenienti dai fondi europei della passata programmazione, e in particolare dal POR FSE 2007-2013.
Affinchè il programma prenda il via, si attende la sottoscrizione, da parte dei soggetti erogatori (ossia le banche e gli intermediari finanziari vigilati), dell’accordo di convenzione con Lazio Innova. Non appena il primo soggetto erogatore sottoscriverà la convenzione, la Regione Lazio pubblicherà il bando per la presentazione delle domande di finanziamento.
AGEVOLAZIONE
I progetti ritenuti idonei potranno beneficiare di prestiti di importo compreso tra i 5mila e i 25mila euro, da restituire al tasso di interesse dell’1%, con una durata da definire caso per caso e comunque non oltre gli 84 mesi, incluso l’eventuale preammortamento. Sono ammissibili le spese relative al progetto presentato, che andrà realizzato entro 12 mesi dall’ottenimento del prestito.
FONTE: FASI