Artigianato in Campania, incentivi per le mPMI
È stato pubblicato l’Avviso per la selezione di progetti da ammettere al finanziamento del Fondo per le Imprese Artigiane Campane – misura “Artigianato Campano per la Valorizzazione del Territorio”. Il bando, con una dotazione complessiva di 28 milioni di euro, prevede tre linee di intervento:
1. LINEA A: Promozione e valorizzazione di imprese Artigiane artistiche e religiose,
2. LINEA B: Innovazione delle imprese Artigiane,
3. LINEA C: Sviluppo di nuove tecnologie nella fruizione dei servizi delle imprese Artigiane
Le agevolazioni sono concesse tra un minimo di € 25.000,00 e un massimo di € 200.000,00 a copertura del 100% dell’investimento nella forma di:
- Contributo in conto capitale pari al 40% dell’investimento ammesso;
- Finanziamento a tasso agevolato pari al 60% dell’investimento ammesso della durata di 7 anni, rate trimestrali, tasso 0,50% assistito da garanzie reali e/o personali.
Per cosa
Il bando persegue, sull’intero territorio regionale campano, le seguenti finalità:
- promuovere l’artigianato tradizionale, ed in particolare l’artigianato artistico;
- promuovere l’artigianato religioso;
- favorire l’ammodernamento e l’innovazione;
- promuovere la semplificazione ai cittadini e alle famiglie nell’accesso ai servizi forniti dai mestieri artigiani;
- sostenere forme di aggregazione tra le imprese artigiane;
- favorire gli interventi per potenziare l’identificabilità e la tracciabilità delle lavorazioni artigianali
A chi è dedicato
Possono presentare domanda di agevolazione: le Micro, Imprese Artigiane (MPMI) annotate, al 31/12/2017, nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese istituita presso una delle CCIAA presenti sul territorio regionale ed aventi sede legale ed operativa nel territorio della Regione Campania.
Possono, altresì, accedere alle agevolazioni:
- Aggregazioni dei soggetti sotto forma di Consorzi o Società Consortili di imprese;
- Reti di Micro, di Piccole e Medie Imprese artigiane che intendano realizzare un progetto di rete con almeno 2 imprese artigiane presenti.
Le scadenze
I soggetti richiedenti possono registrarsi dal 26 aprile 2018. Dal 10 maggio 2018 i soggetti richiedenti, regolarmente registrati, compilano la domanda on line e allegano la documentazione richiesta e dalle ore 10,00 del 25 maggio 2018, i richiedenti procedono all’invio del modulo e dei relativi allegati, entro e non oltre le ore 18:00 del 25 giugno 2018.
Possiamo aiutarti?
Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it oppure segui la nostra pagina Facebook per saperne di più sulle nuove agevolazioni.
Fissa un appuntamento