Agevolazioni per artigianato digitale
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato un decreto per la concessione di finanziamenti, nell’ambito dell’artigianato sostenibile ed innovativo, al fine di sostenere programmi di promozione, condivisione e fruizione di processi produttivi e commerciali non convenzionali e di tecnologie digitali per la fabbricazione di nuovi prodotti.
Beneficiari
Le agevolazioni sono destinate alle aziende riunite in Associazioni e Raggruppamenti temporanei di imprese (ATI e RTI), Consorzi e alle Reti di imprese costituite:
- per almeno il 50% dei partecipanti, da imprese artigiane o microimprese,
- da almeno 5 imprese.
Programmi finanziati
I programmi dovranno essere finalizzati alla:
• creazione di centri di sviluppo di software e hardware a codice sorgente aperto, per la crescita e il trasferimento di conoscenze alle scuole, alla cittadinanza, agli artigiani e alle microimprese,
• creazione di centri per l’incubazione di realtà innovative nel settore dell’artigianato digitale,
• creazione di centri per servizi di fabbricazione digitale rivolti ad artigiani e microimprese,
• creazione di nuove realtà artigianali o di reti manifatturiere incentrate sulle tecnologie di fabbricazione digitale.
Tra le spese ammissibili :
- beni strumentali nuovi di fabbrica;
- componenti hardware e software;
- consulenze tecnico specialistiche;
- materiali di consumo strettamente funzionali alla realizzazione di attività di ricerca:
- spese editoriali finalizzate alla diffusione.
Agevolazioni
Le agevolazioni concedibili consisteranno in una sovvenzione parzialmente rimborsabile pari al 70% delle spese ammissibili, che non dovranno essere inferiori a 100.000 euro, né superare l’importo massimo di 800.000,00 euro. La sovvenzione parzialmente rimborsabile consiste in un finanziamento a tasso zero. La parte di sovvenzione da non restituire (contributo in conto impianti e/o conto gestione) è pari al 20 % dell’importo complessivo del programma considerato ammissibile.
I termini e le modalità
Si potrà inoltrare la domanda dalle ore 10:00 del giorno 1 marzo 2017 alle ore 12:00 del 30 Marzo 2017.
Scarica la SCHEDA DI SINTESI stampabile della misura Artigianato Digitale.
Fonte: MISE