Programma per l’area Med 2014 – 2020

Nuovi fondi europei per il Programma Med (Mediterraneo) 2014-2020. Lo scorso 3 giugno 2015 la Commissione Europea ha formalmente approvato la definizione del programma 2014-2020, il cui obiettivo è risolvere problematiche condivise che rendono ostica la crescita dell’area mediterranea e lo sviluppo di territori, imprese ed enti attraverso la cooperazione transnazionale.

COSA FINANZIA
Scambio di esperienze e competenze tra enti locali, regionali, nazionali e altri attori dell’area Med.

PARTENARIATO MINIMO
La misura premia il partenariato tra almeno 4 partner di 4 diversi paesi partecipanti al programma.
Almeno 3 partner devono provenire dalla zona UE. Il partenariato è elemento di fondamentale importanza per la buona riuscita di un progetto.

CONTRIBUTO
E’ previsto, per gli enti pubblici, un contributo a fondo perduto fino all’85% delle spese ammissibili. Per gli enti pubblici è previsto un’ulteriore contribuzione pari al 15% a valere sul fondo di rotazione nazionale. Per i soggetti privati, a seconda del regime di riferimento, è previsto un contributo che può essere dell’85% o del 50%.

TIPOLOGIA PROGETTI
Il programma prevede 3 macrotipologie tipologie di progetti. Progetti modulari (studi, ricerche, test, progetti pilota) e progetti più ampi orizzontali.
TEMPISTICA
Si potranno presentare i primi progetti (solo quelli modulari) ci sarà il mese di settembre con scadenza il 2 Novembre 2015.

I progetti orizzontali potranno essere presentati dal 10 Novembre 2015 all’11 Gennaio 2016.