Isi Inail 2019, partono le domande
Isi Inail 2019 è il bando con cui Inail mette a disposizione 370 milioni di euro per le imprese che vogliono investire sulla sicurezza dei lavoratori.
Inail si pone l’obiettivo di:
- incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori;
- incentivare microimprese e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative
- ridurre rumorosità ed emissioni inquinanti
Per chi? I soggetti beneficiari
Beneficiari del bando Isi Inail sono:
- tutte le imprese iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
- gli enti del terzo settore, iscritti al registro delle imprese o censiti negli albi e registri nazionali, regionali e delle Province autonome ,possono accedere al secondo asse di finanziamento dedicato ai progetti di riduzione del rischio dovuto alla movimentazione dei carichi.
Per cosa? I progetti e le spese ammissibili
- Asse 1 Isi generalista : sono assegnati 182.308.344 euro, suddivisi in 180.308.344 euro per i progetti di investimento e due milioni per i progetti di adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
- Asse 2 Isi Tematica: sono a disposizione 45 milioni di euro, destinati a sostenere la realizzazione di progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi.
- Asse 3 Isi amianto: progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, lo stanziamento è pari a 97.417.862 euro
- Asse 4 Isi micro e piccole Imprese: progetti di micro e piccole imprese operanti nei settori della pesca e del tessile, abbigliamento, pelle e calzature e sono disponibili 10 milioni.
- Asse 5 Isi agricoltura: progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli
– 30 milioni per la generalità delle imprese agricole
– 5 milioni riservati ai giovani agricoltori under 40
Come? L’entità e la forma dell’agevolazione
Per ogni progetto ammesso è previsto un finanziamento a fondo perduto che copra fino al 65% delle spese complessive.
Quando? Le scadenze
Le domande possono essere presentate a partire dall’ 11 aprile 2019 e fino alle ore 18:00 del 30 maggio 2019.
Possiamo aiutarti? Contatti
Non sai come fare per partecipare al bando? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email agevolazioni@alden.it
Fissa un appuntamento