Ricerca e Sviluppo, contributi a fondo perduto per Agrifood, Fabbrica intelligente e Scienze della Vita
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato un nuovo bando relativo alle agevolazioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Il bando mette a disposizione oltre 560 milioni di euro al fine di dare attuazione alla Strategia nazionale di specializzazione intelligente e di sostenere la valorizzazione economica dell’innovazione sull’intero territorio nazionale attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative di alto profilo.
Fissa un appuntamentoPer chi? I soggetti beneficiari
I soggetti ammissibili sono le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria, e i centri di ricerca. Per i soli progetti congiunti (fino a tre, per la procedura a sportello e fino a cinque per quella negoziale), anche gli Organismi di ricerca e, per i progetti del settore applicativo “Agrifood”, anche le imprese agricole.
Per cosa? I progetti e le spese ammissibili
I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, strettamente connesse tra di loro in relazione all’obiettivo previsto dal progetto, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali.
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese e i costi relativi alle attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale.
Come? L’entità e la forma dell’agevolazione
All’intervento sono assegnate risorse pari a 562.700.000:
- euro 225.087.200,00 per il settore operativo “Fabbrica intelligente”;
- euro 225.087.200,00 per il settore operativo “Agrifood”;
- euro 112.543.600,00 per il settore operativo “Scienze della vita”.
L’intervento agevolativo verrà attuato secondo due differenti procedure:
- valutativa a sportello per i progetti con costi ammissibili compresi tra € 800.000,00 e € 5.000.000,00
- valutativa negoziale, prevista per gli Accordi per l’innovazione per i progetti con costi ammissibili compresi tra € 5.000.000,00 e € 40.000.000,00.
Quando? Le scadenze
Dal 27 novembre 2018 le imprese potranno presentare, anche in forma congiunta, le proposte progettuali per la parte relativa alla procedura valutativa negoziale relativi la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale d’importo superiore a 5 milioni di euro e fino a 40 milioni.
Con successivo decreto saranno indicati i termini per la procedura a sportello, riservata ai progetti di ricerca e sviluppo di minori dimensioni da realizzare nelle Regioni meno sviluppate e in transizione.
Possiamo aiutarti? Contatti
Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it.
Per saperne di più sulle nuove agevolazioni segui la nostra pagina Facebook.
Fissa un appuntamento