Attività culturali e creative, nuovi finanziamenti in Lazio.
Lazioinnova sostiene la nascita e/o lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative e in particolare nei comparti:
- Arti e beni culturali: arte, restauro, artigianato artistico, tecnologie applicate ai beni culturali, fotografia
- Architettura e Design: architettura, design, disegno industriale (prototipazione e produzione in piccola scala di oggetti ingegneristici e artigianali), design della moda
- Spettacolo dal vivo e musica
- Audiovisivo
- Editoria
con un nuovo bando che prevede il cofinanziamento dei costi di avvio e di primo investimento.
BENEFICIARI
Destinatari dell’iniziativa sono le micro, piccole e medie imprese ad alto contenuto creativo e innovativo costituite da non più di 6 mesi e costituende nella Regione Lazio. In quest’ultimo caso la domanda può essere presentata da un promotore (persona fisica) e l’impresa dovrà costituirsi come previsto nel progetto e dimostrare di essere iscritta al Registro delle Imprese entro 60 giorni dalla comunicazione di ammissione al contributo.
AGEVOLAZIONE E PROGETTI
Il contributo concedibile è pari all’80% dell’investimento ammissibile, ossia un progetto del valore minimo di 15.000,00 euro, sostenuto dall’impresa nei primi due anni di attività, con un tetto massimo di 30 mila euro.
Progetti di Avviamento devono obbligatoriamente indicare, in una prospettiva di almeno 24 mesi:
a. il prodotto/servizio che si vuole proporre sul mercato;
b. l’idea di business ed il livello attuale di elaborazione;
c. le competenze, conoscenze ed esperienze possedute dal Team Aziendale funzionali alla realizzazione del Progetto di Avviamento;
d. le eventuali partnership che si intendono attivare;
e. i fabbisogni di natura economica, organizzativa e strutturale necessari per l’avviamento o il consolidamento dell’impresa;
f. gli investimenti ed i costi di funzionamento da sostenere, ammissibili o meno, riscontrabili da specifici preventivi allegati alla documentazione presentata, e le coperture finanziarie attese, compresi i ricavi da clienti, con evidenza del contributo regionale richiesto.
TERMINI E MODALITA’
Le domande dovranno essere presentate dalle ore 12:00 del 16 febbraio 2016 alle ore 18:00 del 31 marzo 2016 in via telematica.