Fondazione con il Sud, bando ambiente 2018
La Fondazione CON IL SUD promuove la quarta edizione del Bando Ambiente invitando le organizzazioni del Terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia a presentare progetti esemplari per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno dei Parchi e delle Aree naturali protette meridionali.
Per chi? I soggetti beneficiari
Il soggetto responsabile è l’unico soggetto legittimato a presentare proposte di progetto.
Deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro nella forma di:
- associazione (riconosciuta o non riconosciuta);
- cooperativa o consorzio sociale ;
- ente ecclesiastico;
- fondazione;
- impresa sociale
Oltre al soggetto responsabile, ogni partnership deve prevedere al suo interno la partecipazione degli Organismo di Gestione delle aree protette oggetto di intervento. Tali aree devono essere comprese tra quelle indicate dalla Fondazione (qui l’allegato A che contiene l’elenco).
I partenariati dovranno prevedere, oltre al Soggetto responsabile e all’Organismo di Gestione di ogni area protetta oggetto di intervento, anche la partecipazione di almeno un’altra organizzazione del Terzo settore, che non potrà coincidere con l’Organismo di Gestione che aderisce al partenariato. Inoltre, possono aderire alle partnership di progetto anche enti appartenenti al mondo delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico. Anche i soggetti profit possono far parte dei partenariati, purché la loro partecipazione sia ispirata non alla ricerca del profitto, ma all’apporto di competenze e risorse finalizzate alla crescita e allo sviluppo del territorio e della società locale.
Come? L’entità e forma dell’agevolazione
Il bando mette complessivamente a disposizione 5 milioni di euro.
Il contributo richiesto alla Fondazione non deve essere superiore a € 300.000 e deve prevedere una quota di co-finanziamento pari ad almeno il 20% del costo complessivo del progetto.
La quota di co-finanziamento deve essere costituita interamente da risorse finanziarie: non contribuiscono a questa quota le valorizzazioni di beni mobili o immobili o dell’agire volontario, mentre le risorse umane retribuite e impiegate nel progetto possono rientrare fra i costi complessivi del progetto e contribuire al cofinanziamento.
Quando? Le scadenze
Le proposte di progetto devono essere compilate e inviate esclusivamente online, entro la data di scadenza, e non oltre, le ore 13:00 dell’8 giugno 2018.
Possiamo aiutarti? Contatti
Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it oppure segui la nostra pagina Facebook per saperne di più sulle nuove agevolazioni.
Fissa un appuntamento