Start Up Campania 2014: opportunità per le imprese della Campania

La Giunta Regionale della Campania attiva nuove misure finalizzate a promuovere lo sviluppo delle PMI Campane varando la Misura “Start up”, a sostegno di investimenti di piccole dimensioni, finalizzati all’innovazione dei processi delle imprese regionali.

Promuovere la nascita di nuove imprese sul territorio favorendo quelle composte in prevalenza da giovani e donne, attraverso finanziamenti diretti a medio termine a tasso agevolato erogati all’impresa beneficiaria.

Start Up Campania 2014:Risorse finanziarie

La dotazione finanziaria prevista per la Misura Start Up Campania 2014 è pari a 30.000.000 di Euro.

Chi può beneficiare delle agevolazioni Start Up Campania 2014?

Possono beneficiare delle agevolazioni riservate alle Start Up Campania 2014 Micro, piccole e medie imprese (MPMI) nuove ed esistenti, da costituirsi o costituite sotto forma di ditta individuale, società di persone, di capitale e società cooperative.

Le imprese devono essere composte a maggioranza da giovani “under 35” e donne di età superiore ai 18 anni.

 A quali imprese è destinato il bando Start Up Campania 2014?

Sono ammissibili le imprese che operino o che prevedano di operare nei settori definiti dai codici Ateco 2007 ad esclusione di:

  • pesca e acquacoltura;
  • produzione primaria dei prodotti agricoli;
  • trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
  • esportazione verso paesi terzi o Stati membri o altre spese correnti connesse con l’attività di esportazione;
  • costruzione navale;
  • siderurgia;
  • fibre sintetiche.

Quali sono le spese ammissibili per il bando Start Up Campania 2014?

  • Beni materiali nuovi: impianti; macchinari; attrezzature; mobili e arredi; mezzi e attrezzature di trasporto strettamente necessari e funzionali allo svolgimento dell’attività; opere murarie e assimilate.
  • Beni immateriali: software commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa, anche finalizzati al commercio elettronico; siti web; realizzazione di show rooms virtuali; brevetti, banche dati, know how e licenze d’uso concernenti nuove tecnologie di processo o di prodotto;
  • Circolante (nel limite del 20% dell’investimento complessivo): materie prime, semilavorati, prodotti finiti; servizi e consulenze specialistiche.

Start Up Campania 2014: Agevolazioni

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di finanziamento a tasso agevolato di importo compreso tra un minimo di € 25.000,00 e un massimo di € 250.000,00 a copertura del 100% del programma di investimenti ammissibile.
Tasso di interesse: 0,50%.

Scadenza presentazione domanda

Al finanziamento si accede attraverso una procedura valutativa a sportello.
Lo sportello telematico resterà aperto fino al 30 settembre 2014 (salvo esaurimento delle risorse stanziate).