Sostegno delle cooperative di piccole e medie dimensioni
Sostegno delle cooperative di piccole e medie dimensioni
Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato un nuovo regime di finanziamenti agevolati destinato alla nascita e rafforzamento di società cooperative di piccole e medie dimensioni, a valere su risorse principalmente rinvenienti dal Fondo per la Crescita Sostenibile. Scopo dell’intervento è quello di sostenere: su tutto il territorio nazionale: la nascita, di società cooperative promosse e costituite, in misura prevalente, da lavoratori provenienti da aziende in crisi, di cooperative sociali, di cooperative che gestiscono aziende confiscate alla criminalità organizzata nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
I finanziamenti a tasso agevolato, che possono essere richiesti dalle società cooperative alle società finanziarie autorizzate, hanno una durata massima, comprensiva dell’eventuale periodo di preammortamento, di 10 anni. Il rimborso avviene secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate, che scadono il 31 maggio e il 31 novembre di ogni anno. I finanziamenti agevolati di cui al presente articolo non sono assistiti da forme di garanzia.
I finanziamenti sono regolati a un tasso di interesse pari al 20% del tasso di riferimento vigente alla data di concessione delle agevolazioni. In ogni caso, il tasso agevolato non potrà essere inferiore allo 0,8%.
Le agevolazioni possono coprire fino al 100% dell’importo del programma di investimento finanziato. Tale importo non può essere superiore a 4 volte il valore della partecipazione detenuta dalla società finanziaria nella società cooperativa beneficiaria degli aiuti e, in ogni caso, non può superare 1 milione di euro.
I termini per la richiesta dei finanziamenti agevolati saranno definiti con successivo provvedimento