“Sostantivo femminile”: finanziamenti per le Pmi femminili del Lazio.
La Regione Lazio eroga attraverso il bando “Innovazione: Sostantivo femminile” contributi non superiori i 30mila euro e fino al 70% delle spese sostenute per ciascun progetto innovativo presentato dalle micro e PMI al femminile (anche ditte individuali). Le risorse stanziate per la misura sono pari ad € 1.000.000,00.
BENEFICIARI
Il bando è rivolto alle Pmi anche in forma individuale, società di professionisti, costituite o da costituirsi entro 30 giorni dalla data di concessione del finanziamento, aventi una donna o donne, titolari dell’impresa, quote societarie pari al 51%, socie di cooperative al 60%.
PROGETTI AGEVOLABILI
Gli interventi ammissibili riguardano lo sviluppo di prodotti/soluzioni/servizi innovativi inerenti le seguenti aree d’attività: aerospazio, scienze della vita, beni culturali e tecnologie della cultura, agrifood, industrie creative digitali, green economy, sicurezza.
Sono, altresì, agevolabili i progetti trasversali alle suddette aree di specializzazione che riguardino prodotti, soluzioni o servizi innovativi attinenti alla social innovation, presentando soluzioni tecnologiche che affrontino problemi dovuti al cambiamento della società per favorire una “società inclusiva, innovativa e consapevole” promossa da Europa 2020 e declinata in Horizon 2020.
I progetti proposti dovranno dare evidenza dell’adozione di tecnologie digitali e/o soluzioni tecnologiche consolidate che permettano di elaborare, memorizzare/archiviare dati, anche in modalità multilingua, utilizzando risorse hardware/software distribuite o virtualizzate in rete in un’architettura di cloud computing.
CONTRIBUTO
Il contributo erogato ai vincitori del bando sarà pari al 70% a fondo perduto (in Regime de minimis) delle spese ammissibili fino ad un massimo di 30mila euro.
TERMINI
È possibile presentare le domande di candidatura dal 7 settembre al 15 ottobre 2015.
Per ulteriori informazione contattate il 089.441098, saremo lieti di sciogliere ogni vostro dubbio.