Sillumina: il bando Siae per la promozione culturale. 1,3 Milioni per le nuove opere.
La legge di stabilità per il 2016 ha previsto la distribuzione del 10% dei compensi per la copia privata, gestiti da SIAE, in attività che favoriscano la creatività e la promozione culturale nazionale ed internazionale dei giovani. Per questo da oggi sono disponibili cinque bandi rivolti ad aziende, enti e associazioni che presentino un progetto a sostegno di autori, esecutori ed interpreti under 35. Le candidature progettuali dovranno pervenire entro il 15 novembre.
Iniziamo a scoprire uno dei 5 bandi promossi, ossia quello a sostegno delle nuove opere nei settori della musica, discografia, teatro, scrittura e danza con c.a. 1,3 milioni di euro di dotazione.
BENEFICIARI
Soggetti pubblici o privati, costituiti in qualsiasi forma giuridica (ad eccezione delle persone fisiche), che operino nel settore e siano disposti a promuovere e realizzare progetti culturali degli under 35.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto per ogni progetto pari a € 20.000,00 massimo.
INTERVENTI AMMESSI
Ciascun soggetto proponente può presentare nell’ambito del presente bando al massimo n. 2 proposte progettuali.
- Realizzazione e promozione di nuove produzioni discografiche
- Realizzazione e promozione di nuove opere letterarie
- Realizzazione e promozione di nuove opere visive, performative e multimediali
- Realizzazione (scrittura, allestimento, messa in scena) e promozione di nuove opere teatrali o coreografiche.
SPESE AMMESSE
- spese per la retribuzione del personale interno o esterno (tecnico, artistico, amministrativo) impiegato nella realizzazione del progetto e per servizi e prestazioni professionali di terzi;
- spese per acquisto/noleggio di strumenti/attrezzature necessari alla realizzazione del progetto;
- spese per locazione di immobili/spazi necessari per la realizzazione del progetto;
- spese per acquisto di materiale di consumo necessario alla realizzazione del progetto;
- spese per vitto, alloggio e viaggi finalizzati alla realizzazione del progetto;
- spese per adempimenti relativi al diritto d’autore connessi alla realizzazione del progetto;
- spese per eventuale fidejussione (nel caso di richiesta di erogazione del contributo anticipata);
- spese generali di gestione dell’organizzazione proponente/delle organizzazioni facenti parte del partenariato connesse all’utilizzo degli spazi/attrezzature proprie per la realizzazione del progetto (nei limiti del 20% rispetto al budget complessivo del progetto).
MODALITA’ E TERMINI
La documentazione dovrà essere inviata in formato cartaceo e digitale a mezzo posta ordinaria o consegna a mano o a mezzo corriere espresso entro e non oltre le ore 12:00 15 novembre 2016.
Scheda di sintesi del bando -> SILLUMINA