Agricoltura : tutte le misure a favore del settore.

La Legge di Stabilità, approvata in via definitiva dal Parlamento, prevede un taglio della pressione tributaria sulle aziende che operano nel settore agricoltura di oltre il 25%, passando dai 2.360 milioni di euro del 2015 ai 1.760 milioni del 2016.

Scoprimo insieme le principali novità :

Eliminate Imu e Irap dai terreni agricoli.

Con l’eliminazione delle due imposte le aziende agricole risparmieranno c.a. 600 milioni di euro.

Aumento delle compensazioni Iva per produzione di latte e carni, oltre 50 milioni di euro per alzare subito la compensazione Iva sulla produzione di latte al 10% e sulle carni bovine e suine (rispettivamente al 7,7% e all’8%).

Credito d’imposta esteso per gli investimenti produttivi anche all’agricoltura e alla pesca nelle aree del Mezzogiorno.

Contributi per le assunzioni in agricoltura.

E’ prevista l’estensione degli sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato anche per il settore agricolo.

Cassa integrazione pesca

Per la tutela del reddito dei pescatori e degli operatori ittici si prevede il rifinanziamento della cassa integrazione della pesca per 18 milioni per il 2016.

Assicurazioni contro le calamità

Confermato il budget di 140 milioni in due anni a sostegno delle assicurazioni contro le calamità.

Proroga programma nazionale della pesca e dell’acquacoltura

Il programma 2013-2015 viene prorogato fino al 31 dicembre del 2016 e rifinanziato per 3 milioni per il 2016.

Razionalizzazioni enti: accorpamento Isa e Sgfa in Ismea 

Per aumentare l’efficienza dell’amministrazione e favorire l’accesso al credito delle imprese agricole, l’Istituto Sviluppo Agroalimentare (ISA) e la Società Gestione Fondi per l’Agroalimentare (SGFA) vengono incorporati nell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA).

Fondo macchine agricole

Sono stati stanziati 45 milioni per il rinnovo delle macchine agricole. Il fondo, creato presso l’Inail, è destinato a finanziare gli investimenti per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di macchine o trattori agricoli e forestali. La misura ha l’obiettivo di favorire l’innalzamento degli standard di sicurezza a favore dei lavoratori, l’abbattimento delle emissioni inquinanti e l’aumento dell’efficienza delle prestazioni.

Inoltre sono previste agevolazioni anche per le imprese agricole che vogliono digitalizzarsi aprendo un e-commerce. Continua qui.