SELFIEmployment
Sostenere l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali promosse da giovani N.E.E.T
BENEFICIARI
Le proposte imprenditoriali potranno pervenire esclusivamente da soggetti iscritti al Programma Garanzia Giovani Campania i quali, alla data di presentazione della domanda:
- abbiano età compresa tra 18 e 29 anni;
- non frequentino corsi di studio (scuola secondaria superiore, università o corsi di formazione);
- non siano inseriti in percorsi di tirocinio curriculari o extracurriculari;
- siano disoccupati;
- risiedano sul territorio della regione Campania;
- abbiano aderito al programma Garanzia Giovani (qualora abbiano anche intrapreso e completato il percorso di accompagnamento previsto da detto programma sarà prevista una premialità di 9 punti) .
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Costituzione di:
- imprese individuali, società di persone, società cooperative (CON MAX 9 SOCI), associazioni professionali e società tra professionisti, costituite da non oltre 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda, purché inattive;
- imprese individuali, società di persone, società cooperative (CON MAX 9 SOCI) che si costituiscano entro 60 giorni dall’eventuale provvedimento di ammissione alle agevolazion
SETTORI AMMISSIBILI
I programmi di investimento possono riferirsi a tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di frinchising, quali, ad esempio:
- turismo (alloggio, ristorazione, servizi), servizi culturali e ricreativi;
- servizi alla persona;
- servizi per l’ambiente;
- servizi I.C.T.;
- risparmio energetico ed energie rinnovabili;
- servizi alle imprese;
- manifatturiere ed artigianali;
- imprese operanti nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli;
- commercio al dettaglio e all’ingrosso.
Sono comunque esclusi i settori della pesca e dell’acquacoltura, della produzione primaria di prodotti in agricoltura nonché le attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese di investimento possono riferirsi a:
- attrezzature, macchinari, impianti, allacciamenti;
- beni immateriali ad eccezione di brevetti, marchi ivi comprese fee di ingresso per le iniziative in frinchising;
- ristrutturazione di immobili, nella misura del 10% degli investimenti ammessi;
- spese di avvio dell’attività comprese le spese per materie prime, materiali di consumo, semilavorati, utenze e canoni di locazione per immobili;
- prestazione di garanzie assicurative; salari e stipendi.
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni hanno la forma di finanziamenti agevolati a copertura del 100% delle spese ammissibili, senza interessi e senza forme di garanzia e si articolano in
Da restituire in sette anni:
microcredito, per le iniziative che prevegono spese ammissibili comprese, al netto dell’i.v.a., tra € 5.000 ed € 25.000;
microcredito esteso, per iniziative che prevedono spese ammissibili, al netto dell’i.v.a., comprese tra € 25.001 ed € 35.000;
piccoli prestiti, per iniziative che prevedono spese ammissibili, al netto dell’i.v.a., comprese tra € 35.001 ed € 50.000.
TERMINI E MODALITA’
Le domande di agevolazione possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 1° marzo 2016 in via telematica.