Libere professioniste: possibilità di accedere al Fondo di Garanzia
Buone notizie per le professioniste.
Dopo le imprese femminili, ora anche le professioniste possono effettuare la prenotazione della garanzia del Fondo per le PMI.
Con circolare n. 11/2015 del 6 luglio 2015, infatti, la Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale Spa informa che è stato esteso l’accesso agli interventi della Sezione speciale “Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le pari opportunità” anche alle professioniste iscritte agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello sviluppo economico.
La nuova normativa, in pratica, consente , alle professioniste che abbiano difficoltà ad accedere ai finanziamenti bancari, la copertura dell’80% della cifra richiesta da parte del Fondo di Garanzia per le Pmi, sino ad un plafond massimo di 2 milioni e mezzo di Euro: questo significa che, per ogni prestito concesso, la banca non potrà richiedere alla lavoratrice alcuna garanzia, nel limite della quota coperta dal fondo.
Esempio pratico
Se A è una professionista, iscritta ad ordine o associazione professionale, e richiede alla banca un finanziamento di 100.000, il Fondo presterà la garanzia per 80.000 Euro, e la banca potrà richiedere alla cliente garanzie aggiuntive solo per i 20.000 Euro non coperti dallo Stato.