Incentivi per Investimenti Sostenibili 4.0

Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha stanziato quasi 700 Milioni di incentivi per gli “Investimenti Sostenibili 4.0”. In questo articolo trovi tutte le principali informazioni per ottenere questi incentivi.

Dotazione

Complessivi € 677.875.519,87 di cui € 427.668.396 riservati alle Regioni del Mezzogiorno e a valere su risorse liberate PON I&C 2014‐2020 e PON Sviluppo Imprenditoriale Locale 2000‐2006. Il 25% delle risorse stanziate è riservato a progetti presentati da micro‐piccole imprese.

Beneficiari

  • Imprese Manifatturiere di cui alla sez. C classificazione ATECO 2007, escl. Art. 6 c.4, (ad. es. industrie Alimentari, Tessili, Metallurgiche, Fabbricazione Materie Plastiche, ecc.);
  • Attività di servizi alle imprese, limitatamente a determinate categorie ATECO 2007, cosi come definite dall’allegato 4 del bando.

Progetti Ammissibili

Programmi che prevedono:

  • la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4.0, in grado di aumentare il livello di efficienza e di flessibilità nello svolgimento dell’attività economica, mediante l’attuazione di tecnologie previste dall’all.1 del bando;
  • la caratterizzazione di un elevato contenuto di sostenibilità, volti alla transizione dell’impresa verso un’economia circolare, tramite l’applicazione delle soluzioni previste dall’all.2 del bando;
  • il miglioramento della sostenibilità energetica dell’impresa mediante in conseguimento di un risparmio energetico almeno del 10% rispetto ai consumi dell’anno precedente la presentazione della domanda, attraverso l’adozione delle misure previste dall’ all.3 del bando.
    I programmi possono essere presentati secondo la formula del contratto “chiavi in mano”, a condizione che lo stesso identifichi e quantifichi in maniera distinta e separata le immobilizzazioni tipologicamente ammissibili alle agevolazioni depurate delle componenti non ammissibili che concorrono alla fornitura.

Interventi / Voci di spesa ammissibili

Spese relative all’acquisto di immobilizzazioni materiali e/o immateriali nuove, che restino in azienda per almeno 3 anni successivi al completamento del progetto e che riguardino:

a) macchinari, impianti e attrezzature;
b) opere murarie, nel limite del 40% dei costi ammissibili;
c) programmi informatici e licenze correlati agli acquisti effettuati di cui al punto a);
d) acquisizione di certificazioni ambientali;
e) servizi di consulenza per la definizione della diagnosi energetica dell’azienda (in caso di progetti riguardanti l’efficientamento energetico), nel limite del 3% dell’importo complessivo delle spese ammissibili.
Nel caso di programmi di investimento da realizzare nelle zone A, spese ammissibili non inferiori complessivamente a € 500.000,00 (cinquecentomila/00) e non superiori € 3.000.000,00 (tremilioni/00) e, comunque, all’80 (ottanta) percento del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato.

Agevolazione

Contributo in conto impianti, a copertura di una percentuale nominale massima delle spese ammissibili determinata in funzione del territorio di realizzazione dell’investimento e della dimensione delle imprese beneficiarie. In particolare, per i programmi di investimento da realizzare nelle zone A ricadenti nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, il contributo massimo è pari al 60 % delle spese ammissibili per le imprese di micro e piccola dimensione e al 50 % per le imprese di media dimensione.

Per i programmi di investimento realizzati nelle zone A, nel caso in cui il programma agevolato sia concluso entro 9 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni, è riconosciuta una maggiorazione del contributo in conto impianti pari a 5 punti percentuali.

Presentazione delle domande, Scadenza e Durata

Procedura valutativa a sportello.
Dal 4 maggio sarà possibile accedere alla piattaforma informatica per compilare le domande di ammissione, che potranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 18 maggio 2022. Gli interventi finanziati dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data del Provvedimento di concessione agevolazioni.

 

Per maggiori informazioni su come ottenere gli incentivi per gli investimenti sostenibili 4.0 e per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa, compila il form qui sotto.

 

 

 

 

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono

    Lasciaci un messaggio per richiedere il tuo appuntamento

    Consenso informativa sulla privacy

    Ho letto e accetto tutti i termini e le condizioni di utilizzo del servizio e l'informativa sulla protezione dei dati resa ai sensi del Regolamento Europeo (DGPR) 679/2016 e acconsento al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Do il consenso