Nuove imprese a tasso zero
“Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. L’iniziativa è gestita da Invitalia per sostenere la creazione di micro e piccole imprese competitive a prevalente o totale partecipazione di giovani under 35 o donne, su tutto il territorio nazionale, o le micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi.

Beneficiari
Possono richiedere l’agevolazione:
• le imprese costituite in forma societaria da non oltre 36 mesi dalla presentazione della domanda. Oltre la metà dei soci, per numero o per quote di partecipazione, deve essere composto da donne o da giovani tra i 18 ed i 35 anni compiuti;
• le società costituende formate da sole persone fisiche, purché si costituiscano entro 45 giorni dalla data di comunicazione del provvedimento di ammissione.

Investimenti ammissibili
Programmi d’investimento per le imprese costituite da meno di 36 mesi (CAPO II): prevedere spese ammissibili di importo non superiore a € 1.500.000,00 al netto di IVA; è necessario realizzare l’investimento entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento.
Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative che prevedono programmi di investimento, realizzabili su tutto il territorio nazionale, promossi nei settori di seguito elencati:
a)produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli;
b)fornitura di servizi alle imprese e/o alle persone;
c) commercio di beni e servizi;
d)turismo, ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonchè le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza.

Spese ammisibili
Spese ammesse per le imprese costituite da non più di 36 mesi (CAPO II):
a)fabbricati e opere murarie (comprese le ristrutturazioni) MAX 40% dell’investimento ammissibile;
b) macchinari, impianti e attrezzatura nuova di fabbrica;
c) programmi e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione;
d) brevetti, licenze e marchi;
e) consulenze specialistiche e studi di fattibilità MAX 5% dell’investimento;
f) oneri connessi alla stipula del contratto di finanziamento agevolato e, limitatamente alle imprese
costituende, oneri connessi alla costituzione della società;
g) esigenze di capitale circolante (materie prime, servizi necessari allo svolgimento dell’attività
d’impresa e diversi d quelli previsti negli investimenti, godimento di beni terzi) nel limite del 20% delle spese dell’investimento di cui sopra ritenute ammissibili.

Agevolazioni
Per le imprese costituite da non più di 36 mesi:
l’agevolazione consiste in un finanziamento agevolato a tasso zero della durata massima di 10 anni con rate semestrali e i primi due anni di ammortamento, e un contributo a fondo perduto.
La misura copre il 90% della spesa ammissibile, fermo restando che il contributo a fondo perduto può essere concesso nel limite del 20% sulle voci di spesa b, c, d.

Modalità e termini
“Nuove imprese a tasso zero” è una misura a sportello, le domande sono valutate in base all’ordine.
Per maggiori informazioni sulle “Nuove imprese a tasso zero” e per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa, compila il form qui sotto.