INPS: Contributi spese di servizi per l’infanzia.

Dall’Inps le ultime istruzioni per l’erogazione dei contributi per l’acquisto dei servizi per l’infanzia di cui all’art. 4, comma 24, lettera b) della legge 28 giugno 2012, n. 92.

E’ possibile richiedere il contributo economico utilizzabile alternativamente:

  • per il servizio di baby-sitting;
  • per far fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati.

 

BENEFICIARI

Sono ammesse alla presentazione della domanda le madri lavoratrici aventi diritto al congedo parentale, dipendenti di amministrazioni pubbliche o di privati datori di lavoro.

 

COME INOLTRARE LA DOMANDA

La domanda va presentata all’INPS esclusivamente:

  • attraverso i servizi telematici di questo portale, accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN dispositivo. Il servizio d’invio delle domande è disponibile grazie alla sezione sul sito Inps “Servizi per il cittadino”;
  • attraverso gli studi di consulenza accreditati.

Le domande pervenute mediante canali telematici di trasmissione (es: PEC o e-mail) diversi da quelli sopra indicati, non saranno prese in considerazione.

 

TERMINI

La domanda si può inviare dal 1° febbraio al 31 dicembre 2016 o comunque fino ad esaurimento dello stanziamento previsto dall’art.1, comma 282 della legge 28 dicembre 2015, n.208 (c.d. legge di stabilità).