La Scuola al centro: risorse per progetti scolastici.
Duecentoquaranta milioni di euro per consentire le aperture pomeridiane e in orari extra scolastici in 6.000 scuole di tutto il Paese. “La Scuola al Centro”, l’iniziativa di contrasto alla dispersione scolastica e di inclusione sociale torna con un nuovo bando finanziato dal Fondo sociale europeo nell’ambito del PON 2014-2020.
Beneficiari
Istituzioni scolastiche delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.
Agevolazioni
- 40mila euro max per gli istituti con fino a mille alunni
- 45mila euro max per gli istituti con più di mille alunni
Interventi
Le risorse per “La Scuola al Centro” saranno destinate a progetti di prolungamento dell’apertura degli istituti con lo svolgimento di attività di formazione articolate come segue:
- 60 ore extra di potenziamento delle competenze di base (tra cui la lingua italiana) e almeno 60 ore extra di sport ed educazione motoria.
- 120 ore in più fra rafforzamento della lingua straniera o delle competenze digitali, orientamento post-scolastico, musica e canto, arte, scrittura creativa, teatro, laboratori artigianali, educazione alla legalità e la cura dei beni comuni, educazione alla cittadinanza.
Spese ammissibili
- Attività formativa: costi per esperti e tutor.
- Attività di gestione: costi per attrezzature, Dsga, Ds, spese di vitto e viaggio, altro personale, etc.
- Costi aggiuntivi: mensa, figure specifiche addizionali.
Termini e modalità
Le domande dovranno essere inoltrate in via informatica dal 4 ottobre fino al 31 ottobre 2016.
Scarica la scheda di sintesi -> qui