#ITALIASICURA: Investimenti Inail per la realizzazione di immobili di utilità sociale
Lo scorso 13 Luglio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l’avviso per la raccolta di manifestazioni di interesse rivolto ad amministrazioni ed enti locali per realizzare iniziative immobiliari di elevata utilità sociale tramite investimenti Inail al fine di incentivare la crescita dell’economia e garantisce all’Inail redditi a tutela della solvibilità.
BENEFICIARI DELLE RISORSE
Amministrazioni e Enti pubblici Italiani che non si siano trovati in stato di dissesto finanziario negli ultimi dieci anni, che intendono attuare progetti relativi alla realizzazione di nuove costruzioni, all’acquisizione di immobili nuovi o all’acquisizione di immobili da ristrutturare, riferiti a:
• strutture sanitarie e assistenziali
• strutture scolastiche
• uffici pubblici
• residenze universitarie
• altre tipologie di immobili destinati ad utilizzo con finalità sociali.
AGEVOLAZIONE
Gli Enti selezionati dovranno corrispondere all’INAIL un canone di locazione nella misura del 3 % del costo complessivo, pari alla sommatoria del prezzo di acquisto dell’area o dell’immobile, del costo totale dei lavori effettuati, del costo della progettazione e di ogni altra spesa sostenuta per la realizzazione dell’opera, compresa IVA.
PROGETTI AMMISSIBILI
Il costo complessivo deve risultare non inferiore a 3 milioni di euro.
La partecipazione al Programma è riservata in via esclusiva alle seguenti tipologie di investimenti:
A. Realizzazione di nuovi edifici per i quali sia già in corso un appalto di lavori da portare a termine a cura dell’Ente alienante fino a ottenere il collaudo provvisorio (con esito favorevole) di cui all’articolo 141 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, e l’agibilità.
B. Progetti validati dall’Ente alienante e immediatamente appaltabili, ai sensi dell’articolo 53, comma 2, lettere a), b) e c), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, riguardanti edifici da costruire ex novo; l’INAIL gestirà l’appalto di costruzione dopo aver acquisito la titolarità dell’area e dei progetti.
C. Progetti validati dall’Ente alienante e immediatamente appaltabili ai sensi dell’articolo 53, comma 2, lettere a), b) e c), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, riguardanti edifici esistenti i cui lavori, gestiti da INAIL, consistano in una messa a norma degli stessi; anche per quest’ultima fattispecie il finanziamento comporterà l’acquisizione della proprietà dell’edificio da parte dell’INAIL.
SCADENZA
Le istanze devono essere presentate entro il termine del 15 settembre 2015.
Clicca qui per scaricare la Scheda di sintesi