Internazionalizzazione: contributi per le imprese campane.
Buone notizie per le micro, piccole e medie imprese campane che vogliono internazionalizzare, aprendosi ai mercati esteri, o rafforzare la propria presenza in essi. La Regione Campania, infatti, con la misura “Internazionalizzazione” promuove, attraverso la concessione di crediti a tasso agevolato, l’espansione geografica dei prodotti campani e l’ingresso nei mercati esteri.
Quali i benefici previsti dalla misura?
Le imprese possono ottenere agevolazioni sotto forma di finanziamento a tasso agevolato di importo compreso tra un minimo di € 50.000,00 e un massimo di € 280.000,00 in relazione alla dimensione dell’impresa e della tipologia di attività, a copertura del 100% del progetto di investimento in paesi europei ed extra-europei.
Chi può ottenere questi benefici?
Micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Consorzi, Società consortili, con i seguenti requisiti:
- almeno una sede operativa nel territorio della Regione Campania;
- iscrizione al Registro delle imprese di una delle cinque Camere di Commercio presenti sul territorio regionale da almeno due anni all’atto della presentazione della domanda
Quali le attività finanziabili?
Sono ammessi a finanziamento i progetti di internazionalizzazione a valenza extra-regionale consistenti in almeno due delle seguenti attività:
1. partecipazione a fiere e saloni a valenza internazionale;
2. promozione di prodotti e servizi su mercati internazionali mediante utilizzo temporaneo di uffici o sale espositive all’estero, strutture logistiche, centri di assistenza post-vendita e centri servizi;
3. servizi promozionali;
4. supporto specialistico all’internazionalizzazione ivi compreso il supporto gestionale mediante coinvolgimento di un temporary export manager (TEM);
5. servizi di supporto per decisioni di alleanze all’estero (joint venture di tipo equity e non equity, alleanze strategiche, etc).
Le attività devono avere inizio entro il 31.12.2015.
Termini
Lo sportello telematico, attraverso cui presentare la domanda, resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse stanziate, e comunque non oltre il 30.06.2015.
Per maggiori informazioni trovi qui i la scheda di sintesi del bando stampabile.