Agevolazioni e-commerce per imprese agricole, domande entro febbraio 2016

Fino al 28 febbraio del prossimo anno le imprese agricole potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni fiscali sugli investimenti in commercio elettronico introdotte dal decreto legge 91/2014.

BENEFICIARI

Destinatarie del provvedimento sono le imprese che producono prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura. In dettaglio, beneficiano del credito d’imposta le imprese titolari di reddito agrario o di impresa, anche se costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi, che producono prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura ovvero che producono prodotti agroalimentari non ricompresi nell’allegato dellUnione, che ai sensi del regolamento 651/2014 siano qualificati come piccole e medie imprese.

AGEVOLAZIONI

Le agevolazioni consistono in un credito d’imposta per la realizzazione e l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate all’avvio e allo sviluppo del commercio elettronico.

La misura del credito d’imposta varia dal 10% al 40% con il limite massimo di 50.000 euro. Il credito d’imposta spettante va indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta per il quale è concesso e può essere utilizzato esclusivamente in compensazione.

SPESE AMMISSIBILI

Sono oggetto di agevolazione le spese sostenute per lo sviluppo e-commerce relative a dotazioni tecnologiche software, progettazione, implementazione e sviluppo dei database e sistemi di sicurezza. Il credito d’imposta è concesso per gli interventi realizzati dopo il 14 marzo 2015 aventi competenza a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2014 e nei due successivi.

TERMINI

Il termine ultimo alla data del 28 febbraio dell’anno successivo a quello di realizzazione degli investimenti.