GDPR, cosa devono fare le imprese

Da maggio 2018 tutte le aziende che trattano dati personali sono tenute al rispetto dei parametri dettati dal Regolamento generale della protezione dei dati (Regolamento Ue 2016/679). Per dati personali ci si riferisce a qualsiasi informazione possa essere utilizzata per identificare una persona: nome, foto, indirizzo email, indirizzo IP, dati bancari.
Grazie a questo nuovo regolamento, coloro che trasmettono i loro dati per qualsiasi servizio potranno sapere esattamente quali dati vengono registrati e per quali finalità. Inoltre sarà obbligatoria la prestazione del consenso esplicito perché possano essere utilizzati.

Il cliente che ha affidato i suoi dati ad un’ azienda o ad un sito web, in base alle nuove regole acquista:

  • diritto di accesso ai dati ceduti
  • diritto alla cancellazione dei dati personali
  • diritto alla portabilità (il cliente ha il diritto di chiedere che i dati da lui forniti siano trasmessi, senza impedimenti o a sè stesso o ad altro titolare da lui indicato).
Cosa possono fare le aziende per adeguarsi alla nuova normativa?

Il punto di partenza è creare il Registro dei trattamenti in cui catalogare:

  • i nomi e dati di contatto del titolare del trattamento e del responsabile della protezione dei dati
  • le finalità del trattamento
  • la descrizione delle categorie di dati personali e delle categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati comunicati.

Le aziende inoltre, sono tenute a dimostrare il costante monitoraggio della protezione dei dati e garantirne la tutela sin dalla progettazione di un prodotto o servizio per non incorre in sanzioni.  L’acquisizione di adeguati supporti e software per la protezione dei dati personali può significare:

  • Più sicurezza: il costante monitoraggio delle azioni del cyber crime, renderà possibile fronteggiare e disincentivare gli attacchi esterni o incidenti interni.
  • Più trasparenza nei servizi e maggiore affidabilità: garantire al cliente la sicurezza delle sue informazioni personali permette di guadagnare la sua fiducia
  • Conformità certificata: le aziende che dimostrano di essere conformi al Regolamento possono ottenere dalle Autorità preposte delle certificazioni che comprovano ai clienti che i loro dati sono adeguatamente tutelati.

Vuoi sapere come fare per adattare la tua impresa a questi cambiamenti? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it.

Fissa un appuntamento