Fondo Jeremie- “Nuova linfa per le PMI”

Mercoledì 22 maggio 2013 alle ore 15.30 si terrà presso la Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni il convegno “Fondo Jeremie: nuova linfa per le PMI”.

La congiuntura economica in cui ci troviamo dal 2008, con la crisi finanziaria e creditizia, ha imposto alle imprese, soprattutto quelle con bassa patrimonializzazione e capitalizzazione, un limitato accesso al credito e di conseguenza un blocco per i processi di innovazione e sviluppo, andando ad impattare sulla situazione economica generale. Basti pensare che nel primo trimestre del 2013 si registrano tra le imprese italiane oltre 3500 fallimenti, con una crescita del 12,2% (fonte – Il Sole 24 Ore) che porta i valori assoluti al nuovo record negativo trimestrale.

Se è vero che la situazione in cui versano l’economia nazionale e mondiale non è di chiari orizzonti, è pur vero che sembra esserci uno spiraglio di luce in alcuni strumenti pensati appositamente per le micro, piccole e medie imprese (di seguito MPMI), come il Fondo Jeremie, gestito da UNICREDIT s.p.a. in accordo con European Investement Fund (EIF), MCC s.p.a. e Regione Campania.

Il Fondo Jeremie ha lo scopo di favorire l’accesso al credito per le MPMI, non solo per coprire i costi degliinvestimenti ma anche per migliorare la liquidità aziendale. Nello specifico, la misura prevede l’erogazione di un mutuo composto per il 45% da Fondi Jeremie intermediati tramite il fondo Europeo di investimento a tasso 0 e per il 55% da fondi UniCredit.

Nel corso del Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI” saranno illustrate nel dettaglio le caratteristiche e le finalità del fondo Jeremie, le modalità e i requisiti di accesso, i soggetti ammessi, i finanziamenti possibili, le modalità di accesso al finanziamento.

Una folta rosa di relatori: onorevole Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania; onorevole Fulvio Martusciello, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania; Dott. Filippo Diasco, Dirigente Assessorato alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico della Regione Campania, Commissario Straordinario Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; Dott.ssa Giovanna Miele, Responsabile Soft Loans Territory Sud – Unicredit s.p.a.; Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development Manager Region Sud – Unicredit s.p.a.; Dott. Ciro Romano, CEO Alden Altobello Romano & Partners.