Campania: approvato il FEASR con 1,84 miliardi di euro

La Commissione europea ha dato il via libera ai fondi per i programmi di sviluppo rurale (FEASR) della Regione Campania, che avrà a disposizione 1,84 miliardi di euro di risorse pubbliche per il periodo 2014-2020.

Il programma destina il 39% delle risorse totali alla tutela e al ripristino degli ecosistemi nei settori agricolo e forestale, mentre poco meno di 600 milioni (31,7%) andranno ad aumentare la competitività delle imprese agricole.

BENEFICI DELL’INTERVENTO

Circa 400 aziende agricole (compresi i giovani agricoltori) beneficeranno di un sostegno per migliorare i propri risultati economici e ristrutturare e modernizzare le proprie aziende. Oltre 1000 giovani agricoltori potranno beneficiare di aiuti concessi per l’avviamento di imprese agricole.

Circa 60.000 ettari saranno tutelati mediante contratti di gestione ambientale del territorio destinati ad obiettivi specifici in materia di biodiversità e gestione delle risorse idriche e alla prevenzione dell’erosione del suolo.

Quasi 8.000 ettari di terreni agricoli riceveranno poi sostegno per il passaggio o il mantenimento dell’agricoltura biologica. Per migliorare la competitività e la sostenibilità del settore agricolo, sono previsti quasi 16.000 posti in corsi di formazione per promuovere l’innovazione, la cooperazione e la definizione delle pratiche più sostenibili. Infine, i progetti di diversificazione economica e di sviluppo locale creeranno circa 290 nuovi posti di lavoro e il 25% della popolazione rurale potrà accedere a migliori infrastrutture per le tecnologie di informazione e comunicazione (TIC) e a banda larga.

Per il conseguimento degli obiettivi strategici sopra richiamati si interverrà trasversalmente e incisivamente sul capitale umano con attività di formazione, informazione e consulenza per promuovere l’innovazione, la cooperazione e la definizione delle pratiche più sostenibili.

FONTE: REGIONE CAMPANIA