Fatturazione elettronica: una spinta all’ innovazione digitale

Con la rivoluzione della fatturazione elettronica il sistema delle fatture cambia radicalmente: a partire dal 1 gennaio 2019 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria per tutte le partite Iva.

Cosa comporta per le aziende?

Le fatture non potranno essere più emesse, stampate o spedite via email ai clienti così come è stato fatto fino ad ora: i blocchi fatture o i documenti fiscali creati con un programma di scrittura qualsiasi, come word ad esempio, o con un sistema gestionale non a norma, non saranno più validi.
A sostituire la carta e le email sarà la fattura digitale: un documento in formato digitale XML che può essere generato solo da software. La nuova fattura inoltre, non sarà più inviata direttamente al cliente ma sarà recapitata allo SDI, il sistema di interscambio dell’ agenzia delle entrate. Sarà lo SDI ad inviare la fattura al destinatario indicato per poi confermare al mittente la correttezza dell’operazione e l’avvenuto recapito al cliente.
Il sistema di e-fattura non riguarda solo l’emissione e la trasmissione ma anche la conservazione e la consultazione delle fatture. Il nuovo metodo infatti, permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa, spedizione e conservazione.

I vantaggi

L’obbligo della fatturazione elettronica può trasformarsi in una opportunità per le aziende perché significa:

  • servizio ecosostenibile ed efficiente
  • documenti conservati al sicuro, consultabili in un click
  • azzeramento dei costi di carta e inchiostro
  • recupero dello spazio necessario all’archiviazione cartacea
  • esonero dalla comunicazione delle fatture ai fini dello spesometro
  • priorità dei rimborsi IVA ottenuti entro 3 mesi dall’ invio della dichiarazione

Vuoi sapere come fare per adattare la tua impresa a questi cambiamenti? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it.

Fissa un appuntamento