La tua nuova impresa culturale con Cultura crea
Cultura crea è l’incentivo che sostiene le imprese culturali, creative e turistiche nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Sono tre le formule pensate da Invitalia a seconda delle esigenze: fondi per creare una nuova impresa, fondi per le imprese culturali già esistenti, fondi per le onlus. Concentriamoci innanzitutto sulle soluzioni per creare nuove imprese culturali.
Fissa un appuntamentoPer chi? I soggetti beneficiari
Team di Persone fisiche che vogliano creare un’ impresa culturale.
Per cosa? I progetti e le spese ammissibili
Creazione o l’introduzione di prodotti o servizi innovativi in una delle seguenti aree tematiche:
- conoscenza: sviluppo o applicazione di tecnologie che permettano di creare, organizzare, archiviare e accedere a dati e informazioni sull’ industria culturale.
- conservazione: processi innovativi per le attività legate a restauro/manutenzione e recupero del patrimonio culturale (restauro, manutenzione, recupero e rifunzionalizzazione) come materiali, tecnologie, analisi della gestione dei rischi, valutazione dei fattori di degrado e tecniche di intervento, ecc.
- fruizione: modalità e strumenti innovativi di offerta di beni, anche in forma integrata con le risorse del territorio, processi innovativi per la gestione – acquisizione, classificazione, valorizzazione, diffusione – del patrimonio culturale e risorse del territorio; piattaforme digitali, prodotti hardware e software per nuove modalità di fruizione e nuovi format narrativi, di comunicazione e promozione
- gestione: sviluppo di strumenti e soluzioni applicative in grado di ingegnerizzare le attività di gestione di beni e attività culturali
Come? L’entità e la forma dell’agevolazione
Le agevolazioni sono concesse nei limiti del regolamento de minimis e prevedono:
- un finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa
- un contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa
In entrambi i casi il tetto delle agevolazioni può arrivare fino al 45% per i progetti presentati da imprese femminili, giovanili o in possesso del rating di legalità.
Le imprese beneficiarie devono finanziarie con risorse proprie la quota di investimenti non coperta dalle agevolazioni.
Quando? Le scadenze
La dotazione finanziaria complessiva è di€ 107.000.000. Il Bando è aperto fino ad esaurimento fondi.
Possiamo aiutarti? Contatti
Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a finanza@alden.it
Fissa un appuntamento