Credito in cassa B2B – Regione Lombardia
– sottomisura a – “liquidità alle mpmi”. La sottomisura A agevola, tramite un Fondo di Garanzia di 20 milioni di euro a valere sul Fondo di Investimento Jeremie FESR, l’accesso delle micro, piccole e medie imprese lombarde a finanziamenti finalizzati allo smobilizzo dei crediti commerciali (attuali e futuri) vantati nei confronti di altre imprese e concessi dagli intermediari finanziari aderenti all’iniziativa.
– sottomisura b – “liquidità alle grandi imprese” . La sottomisura B agevola, lo smobilizzo dei crediti commerciali vantati dalle Grandi Imprese lombarde nei confronti di altre imprese, mediante lo strumento del factoring pro-soluto. Regione Lombardia mette a disposizione 9,5 milioni di euro (tramite il Fondo Contributi, in condivisione con l’Iniziativa Credito In-Cassa) per l’abbattimento degli oneri connessi alle operazioni di smobilizzo di crediti commerciali delle grandi imprese. Inoltre, per le imprese che abbiano aderito al “Codice Italiano Pagamenti Responsabili”, è previsto un abbattimento dell’1,25% rispetto allo 0,75% assicurato negli altri casi.
Dotazione finanziaria
Le risorse finanziarie, rese disponibili dagli intermediari bancari e finanziari, ammontano a 500 milioni di euro, di cui:
– 200 milioni di euro a favore delle MPMI (sottomisura A)
– 300 milioni di euro a favore delle Grandi Imprese (sottomisura B).
A chi si rivolge
Micro, piccole, medie e grandi imprese lombarde appartenenti a tutti i settori (ad esclusione delle imprese che svolgono attività finanziarie e assicurative) con sede legale e/o almeno una sede operativa in Lombardia.
Cosa Finanzia
Credito in Cassa B2B finanzia lo smobilizzo dei crediti vantati verso altre imprese o altre tipologie di soggetto debitore, ad esclusione degli Enti Locali.
Termine
15 ottobre 2015.
Per beneficiare della misura contattaci chiamando il 0898424333.