Contributo ex Quadro | Dirigenti

L’Azione di sistema Welfare to Work, attuato in 18 regioni e in una Provincia autonoma, sta proseguendo la sua attività anche per il triennio 2012/2014, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti dalla precedente esperienza del progetto terminata il 31 dicembre 2011.

Qual è l’obiettivo del Contributo ex Quadro?

L’obiettivo è quello di attuare politiche e servizi di welfare to work adeguati a sostenere il recupero degli effetti della crisi sull’occupazione.
Innalzare l’occupazione giovanile e femminile, aumentare la qualità del capitale umano e accrescere la produttività.

Chi sono i beneficiari del Contributo ex Quadro dedicato ai dirigenti?

Ex manager e quadri, ora disoccupati, che intendono impegnarsi in forme di autoimpiego e creazione di impresa. In particolare si fa riferimento a

  • ex dirigenti o quadri over 50;
  • ex dirigenti o quadri donne che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
  • ex dirigenti o quadri delle regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi;
  • ex dirigenti o quadri che non rientrino nella categoria dei lavoratori di cui alle lettere precedenti.

Quali sono le agevolazioni?

Il progetto prevede la corresponsione al singolo soggetto target di un contributo per la creazione d’impresa o l’autoimpiego – sul solo territorio nazionale – fino ad un massimo di 25.000 euro lordi elevabile a massimo:

  • 50.000 euro lordi nel caso di associazione professionale e/o impresa costituita in forma societaria da due ex dirigenti e/o quadri, disoccupati;
  • 75.000,00 euro lordi nel caso di associazione professionale e/o impresa costituita in forma societaria e/o di cooperativa di produzione e lavoro e dei servizi da più di due ex dirigenti e/o quadri, disoccupati ai sensi della normativa vigente.

L’azione prevede la possibilità di riconoscere un contributo per le spese di costituzione dell’impresa (o di avvio del lavoro autonomo) e di gestione, debitamente documentate ed effettivamente sostenute.

Termine presentazione della domanda

Entro e non oltre il 31/12/2014